venerdì, luglio 25, 2003
PI - Una città interamente wi-fizzata: "Una città interamente wi-fizzata
Rete a banda larga, libera e gratuita per tutti, disponibile in ogni luogo, per trasformare la vita e la partecipazione nel digitale. È la visione-shock dell'amministrazione comunale di St. Louis. Wireless in canoa e nei viali"
Certo che noi una cosa simile ce la sogniamo proprio... vi rendete conto? Significherebbe avere a disposizione un incredibile mole di scibile, sempre, con due click..
Significherebbe avere una maggior competitività nel campo commerciale,
Significherebbe avere probabilmente la creazioni di fonti di notizie locali, del paese con una collaborazione collettiva: un unico sviluppo portato insieme dall'intera cittadinanza (come alcune televisioni di città, che esistono anche qui in Italia seppur quasi fuorilegge).
Significherebbe creare nuovi modelli di business, con un attrattiva molto forto per tecnofili e turisti. Per sapere cosa è un monumento, e tutta la sua storia, bastano due click... forse tre al massimo..
Ma qui tutto questo ce lo sognamo... ancora impegolati in discussioni di libertà di mercato..
Non conosco le dimensioni della popolazione di St. Louis, ma non sarebbe male avere una novità anche in italia.. per Milano ...? No, è troppo capitalizzata, troppo legata al mercato per sfruttare una occasione come questa.
La discussione è poi come la liberazione delle frequenze per Wi-fi (o cmq la possibilitàà di creare una rete pubblica da privati), che qui in Italia è stata fortemente repressa, mentre i più sognatori vedevano come una ennesima opportunità...
E come tale, ancora sogno un mondo in cui si è meno legati al business, ed ai soldi, favorendo un mondo di crescita collettiva, di condivisione..
0 Commenti:
Commenta