Diario personale di un piccolo scienziato pazzo
 
Riccardo - atreliu pazzo
This work is licensed under a Creative Commons License
This page is powered by Blogger. Isn't yours?Tecnorati ProfileBlog SharesListed on BlogwiseTecnorati Cosmos
Archivio:
Rivanga nel mio passato:





lunedì, gennaio 12, 2004

Che i paesi nordici fossero i più evoluti a livello sociale, si sapeva... lo saranno anche in questa occasione?
Riporto un articolo Ap che riporto il pensiero del premier conservatore danese:
Se una persona sia o meno omosessuale non importa agli occhi di Dio: e per questo il premier conservatore danese Ander Fogh Rasmussen si è detto sorpreso che la Chiesa di Stato, luterana, non permetta le celebrazione di matrimoni gay nelle proprie chiese.
"Come membro della congregazione, sono dell'opinione che sarebbe la cosa più giusta", ha spiegato Rasmussen in un'intervista concessa al settimanale "Soendagsavisen". La Danimarca è stato il primo Paese a legalizzare i matrimoni civili fra le coppie omosessuali, nel 1989; la Chiesa Luterana ha riconosciuto la legittimità civile delle unioni gay nel 1997, ma non ha mai autorizzato lo svolgimento delle cerimonie nelle chiese.
Da parte degli altri partiti la reazione è stata di sorpresa: "Come privato cittadino Rasmussen ha tutto il diritto di fare uso della sua libertà di espressione, ma in qualità di Primo ministro dovrebbe pensarci due volte prima di esprimere pubblicamente un'opinione privata di questo genere", ha commentato Jann Sjursen, deputato del partito Cristiano Democratico.


0 Commenti:

Commenta