Diario personale di un piccolo scienziato pazzo
 
Riccardo - atreliu pazzo
This work is licensed under a Creative Commons License
This page is powered by Blogger. Isn't yours?Tecnorati ProfileBlog SharesListed on BlogwiseTecnorati Cosmos
Archivio:
Rivanga nel mio passato:





sabato, settembre 18, 2004

Adesso non ci si puo' fidare piu' neppure delle immagini. Infatti puņ essere sufficiente visualizzare un'immagine nel popolarissimo formato JPEG per infettare un computer Windows. Questo nuovo traguardo del progresso informatico e' stato annunciato da Microsoft ieri (14/9/2004).
Microsoft consiglia ai propri utenti Windows XP di aggiornare subito il proprio software con Windows Update. Sono a rischio anche gli utenti di varie versioni di Microsoft Office, per i quali c'e' un apposito aggiornamento.
Microsoft Windows XP and Microsoft Windows XP Service Pack 1
Microsoft Office XP Service Pack 3 e precedenti
Microsoft Office 2003
The Microsoft .NET Framework version 1.0 SDK Service Pack 2
ed altri visualizzabili qui.
La vulnerabilita' e' considerata "critica" da Microsoft, dato che rende appunto sufficiente la visualizzazione di un'immagine (per esempio in Internet Explorer o in Outlook o in un documento Office) per permettere all'aggressore di fare quel che gli pare al PC del bersaglio.
Giusto per chiarire oltre ogni dubbio: per infettarsi, a un utente Windows basta visitare un sito Web contenente un'immagine appositamente confezionata, oppure ricevere l'immagine in un e-mail o via chat e aprirla/visualizzarla. E' una falla grave.
La ragione e' semplice: ora che la falla e' stata annunciata, gli aggressori (sia quelli che agiscono per puro vandalismo, sia quelli che agiscono con fini di lucro, come spammer e pornovendoli) si daranno da fare per scoprire il funzionamento della falla e sfruttarla (alcuni probabilmente l'hanno gia' fatto). E' quindi assolutamente indispensabile scaricare e installare gli aggiornamenti di sicurezza predisposti da Microsoft.

Inutile dire che WinZoz si fa notare sempre per la sua carenza...
Inoltre Mozilla conquista ancora quote di mercato contro Internet Explorer
Per il terzo mese consecutivo Internet Explorer perde quote di mercato a favore di Mozilla e di altri browser alternativi.
La perdita di utenti a danno di Microsoft č ancora minima: solo l'1,8 per cento in tre mesi e ben il 93,7% degli utenti Internet utilizza sempre Internet Explorer.
Da sottolineare, perņ, che č da tre mesi che si registra questa lenta tendenza.
L' 8% restante degli utenti "alternativi" al browser di Microsoft per la maggior parte utilizzano Mozilla e Firefox, mentre solo l' 1% utilizza Opera e Safari


0 Commenti:

Commenta