luned́, novembre 01, 2004
La scomparsa di Pier Paolo e' avvenuta proprio attorno alla mezzanotte tra il
1 ed il 2 novembre del 1975.
29 anni fa, se n'andava per sempre Pier Paolo Pasolini.
Scrittore, poeta, regista, ha lasciato un'impronta indelebile dietro di se'.
Pasolini fu ucciso perche' omosessuale.
La sua morte fece scalpore perche' avvenne in un contesto omosessuale.
Noi lo ricordiamo perche' ci ricorda come siamo stati costretti a vivere, a soffrire ed a morire, negli ultimi venti secoli, per colpa di un religione ostile a noi e non solo a noi, ma alla medesima liberta', al concetto stesso di democrazia. Una religione che si e' sempre alleata al potere politico per meglio dominare.
OPERAZIONE NOTTE BUIA: per ricordare in modo silenzioso e intimo la morte di un personaggio simbolo della nostra realta', e anche per esprimere la nostra protesta per le condizioni sociali nelle quali siamo ancora oggi costretti a vivere in quanto gay, lesbiche, trans, o in quanto individui qualsiasi che non rispettano i canoni comportamentali di una societa' intransigente e intollerante, parteciperemo ad una cerimonia iniziata nel 1992 e che consiste nello spegnere le luci del luogo in cui ci si trova, in quel momento, per un minuto.
0 Commenti:
Commenta