Diario personale di un piccolo scienziato pazzo
 
Riccardo - atreliu pazzo
This work is licensed under a Creative Commons License
This page is powered by Blogger. Isn't yours?Tecnorati ProfileBlog SharesListed on BlogwiseTecnorati Cosmos
Archivio:
Rivanga nel mio passato:





martedì, marzo 22, 2005

L'On.Cortiana si conferma per l'unico attento conoscitore del mondo IT al governo... l'unico che segnala e si adopera per difendere l'interesse di una prularità, dei formati liberi di royalty e da una censura o esiti di pressioni di lobbi del mercato audio visivo. Insomma, difende proprio noi, che ogni tanto scarichiamo un mp3, o vogliamo che non si mettano sullo stesso piano il commercio di audio e video pirata, rispetto ad un'ascolto/visione privata, che magari ci permette di non pagare i salati biglietti per il cinema, per vedere una stupidata: piena solo di effetti speciali.., oppure comprare un CD per solo una canzone.
La mettano come vogliono, ma dopo l'avvento di Napster, nonostante le innumerevoli resistenze delle grandi Lobby, almeno esiste un mercato -legale- di audio associato ai singoli brani..
Ma c'è ancora molto da fare: perchè devo comprarmi Office (oppure alimentare più o meno direttamente il mercato nero), per compilare un modulo che scarisco dal sito del ministero delle entrate. Visto che esistono delle alternative, per permettere una ACCESSIBILITA' a tutti, più o meno abbienti, linux o Microsoft oriented.., perchè non usare questi formati?

Leggo da un sito: "Il progetto sperimentale di utilizzo nelle scuole di libri elettronici, puo' anche essere interessante, in relazione all'accesso a queste nuove tecnologie, ma l'idea paventata dal Ministero di appaltare senza gara questa sperimentazione alla Mondatori, e' semplicemente vergognosa. Le mezze smentite del Ministero sono inadeguate alla gravita' di quell'ipotesi ed e' necessario che il Ministro faccia chiarezza al piu' presto. Ho presentato un'interrogazione urgente al Ministro dell' Istruzione." Dichiara il sen. Cortiana, capogruppo dei Verdi in Commissione Istruzione del Senato. "
Si prospetta un'altra opportunità... ma volete scommettere che finirà come la falsa liberalizazzione delle telecomunicazioni? Volete vedere che alla fine Microsoft riuscirà a mettere le mani anche qui, spesso per semplice ignoranza dei parlamentari?


0 Commenti:

Commenta