lunedì, febbraio 13, 2006

Il 14 Febbraio scendi in Piazza A Milano dalle 17,30 alle 20 in piazza Cadorna
A Roma alle 12,30 in via del Corso, angolo piazza Colonna
Cremona, piazza del Comune, sit–in e volantinaggio ore 18:30;
Brescia, corso Zanardelli ang. Palestro, presidio volantinaggio raccolta firme a sostegno dei Pacs ore 14:30-20:00;
Mantova, centro storico, volantinaggio dalle ore 16:30;
Genova, via San Lorenzo, volantinaggio ore 14:30–17:30;
Trento, piazza Duomo, presidio e volantinaggio in tutte le vie del centro tutto il pomeriggio;
Padova, piazza della Frutta, presidio e volantinaggio ore 10:30–12:00 e conferenza stampa ore 12:30;
Reggio Emilia, volantinaggio durante tutta la serata nei locali giovanili della città;
Bologna, piazza del Nettuno, volantinaggio ore 14:30;
Ferrara, piazza Duomo e centro storico, volantinaggio tutto il pomeriggio;
Ancona, corso Garibaldi e corso Mazzini, volantinaggio ore 10:00-12:00;
Pesaro, piazza del Popolo, volantinaggio ore 16:00–19:00;
Perugia, corso Vannucci e Università, volantinaggio tutto il pomeriggio;
Firenze, piazza della Repubblica, iniziativa regionale con volantinaggio ore 14:00–15:00;Iniziative in tutta Italia per chiedere i Pacs nella prossima legislatura
“L’Unione ci ripensi se non vuole restare fuori dal moderno riformismo europeo”. E’ questo il senso dell’iniziativa che domani, giorno di San Valentino, vedrà gli attivisti delle associazioni Arcigay e Arcilesbica mobilitarsi in tutto il territorio nazionale (le due organizzazioni sono presenti in 35 province italiane) per spiegare direttamente all’opinione pubblica “perché per lesbiche e gay non c’è molto da festeggiare”, come recita un volantino che sarà distribuito domani nelle piazze italiane.
Le due associazioni non fanno sconti al governo Berlusconi, definito “il più liberticida della storia della Repubblica”, ma rilanciano con forza le loro richieste all’Unione.
“Nel programma dell’Unione, un impegno per istituire le Unioni civili semplicemente non c’è – sottolinea il presidente nazionale di Arcigay, Sergio Lo Giudice -. Non si dica che è una questione terminologica o di dettagli. Non c’è. Continuiamo a sperare che ci sia un ripensamento da qui al 24 febbraio, data ultima per la deposizione ufficiale dei programmi elettorali”.
“Abbiamo chiesto un incontro a Romano Prodi e ai leader dei partiti dell’Unione per un chiarimento che speriamo possa dare luogo a un ripensamento – aggiunge Francesca Polo, presidente di ArciLesbica -. Non si può lasciare senza riposta chi è sottoposto a un’ineguaglianza giuridica degna di regimi di apartheid. La subordinazione delle forze dell’Unione ai diktat del Vaticano è sconcertante”.
BASTA! DELEGHE IN BIANCO A NESSUNO.
L’Italia è l’unico grande Paese europeo senza una legge sui diritti delle coppie omosessuali, anche se il Parlamento Europeo ci chiede da molti anni di “assicurare che le coppie dello stesso sesso godano dello stesso rispetto, dignità e protezione del resto della società”.
L'Unione di centrosinistra aveva promesso ai movimenti omosessuali e transessuali di porre fine a questa discriminazione e di riportare l'Italia ai livelli di civiltà e di rispetto alla persona, propri di molti paesi europei.
Queste speranze sono però andate deluse dal recente accordo avuto all'interno dell'Unione che non ha riconosciuto alcun valore giuridico alla coppia omosessuale ma solo dei diritti individuali.
Con questo programma le coppie di fatto continueranno a non avere diritti in materie come successione, reversibilità, previdenza, graduatorie, permesso di soggiorno per il partner straniero.
Per questo motivo ritorniamo in piazza per difendere di persona i nostri diritti, per dire che ogni forma di amore ha pari dignità e che ogni forma di rapporto basato sull'amore è il vero fondamento delle società.
Andremo in piazza col nostro corpo e sarà il nostro corpo in piazza a ribadire la volontà di autodeterminarci, principio questo sancito anche dal secondo articolo della Costituzione.
Per questo torneremo in piazza!
Per questo faremo un sit-in in Piazza Cadorna martedì 14 febbraio dalle ore 17,30 alle ore 20,00.
ArciLesbica Zami - Milano
C.I.G. Centro di Iniziativa Gay Arcigay di Milano.
Crisalide Azione Trans - Milano
0 Commenti:
Commenta