Diario personale di un piccolo scienziato pazzo
 
Riccardo - atreliu pazzo
This work is licensed under a Creative Commons License
This page is powered by Blogger. Isn't yours?Tecnorati ProfileBlog SharesListed on BlogwiseTecnorati Cosmos
Archivio:
Rivanga nel mio passato:





mercoledì, aprile 12, 2006

Sinistra radicale e cattolica: le percentuali

Ho fatto un po' di conti per vedere come gli italiani hanno votato all'interno di questa Sinistra..
Prima ho calcolato la composizione dell'Ulivo: sfruttando la distribuzione nel Senato, su tutta l'area del centro sinistra, la Margherita e l'Udeur formano insieme il 25,86%.
Calcolando invece l'insieme dei partiti più radicali, come Rifondazione Comunista, Verdi, Rosa nel Pugno, Comunisti Italiani, e -per quanto riguarda il discorso PACS- Italia dei Valori, si ottiene un insieme di partiti pari al 30,26%
A questi si potrebbe sommare il 38,88% dei DS: si sono più volte prodigati a spiegare che sono a favore del riconoscimento delle coppie di fatto.. salvo poi unirsi in un partito democratico (che a quanto pare ha convinto più di Margherita e DS separatamente), con un partito che non è favore dei PACS, e spesso si è schierata di fatto contro norme 'laiche e democratiche' come la legge sulla fecondazione assistita, etc..

Le percentuali dei partiti dell'Unione alla camera:
DS 19,4
Rifondazione Comunista 5,8
La Rosa nel Pugno 2,6
Comunisti Italiani 2,3
Italia dei Valori 2,3
Verdi 2,1
Margherita 11,9
Udeur 1,4
Partito Pensionati 0,9
Svp 0,5
Socialisti Craxi 0,3
Lista Consumatori 0,2
Alleanza Lombarda 0,1
Autonomie Liberté Democratie 0,1

Le aree del centrosinistra (sul totale dell'Unione)
DS 38,88%
Radical 30,26%
Cattolico 25,86%
Altro 5%

Salgono a quattro (su 381 dell'Unione, 630 sulla Camera, 952 nel Parlamento) gli esponenti del movimento lesbico, gay, bisex e transgender (Lgbt) nel parlamento italiano (i primi due sono confermati dalla precedente legislatura).
Franco Grillini - Ulivo (Presidente Onorario di Arcigay)
Titti De Simone - Partito Rifondazione Comunista (presidente di Arcilesbica)
Wladimiro Guadagno, alias Vladimir Luxuria - Partito Rifondazione Comunista
Gianpaolo Silvestri - Verdi, al senato

Torna in Parlamento Emma Bonino, insieme ad altri 17 deputati della Rosa nel pugno, fra cui Enrico Boselli, mentre resta fuori dal Senato: esclusi Pannella, Intini e il senatore Biscardini dello Sdi, che nella scorsa legislatura presentò un ottimo progetto di legge sulle unioni gay.
Però, almeno non ci sono rappresentanti estremisti di Forza Nuova, Fiamma Tricolore, e di Alternativa sociale.
---
Allego il file di calcolo con cui ho effettuato grafici e valutazioni (in formato OpenOffice).
20060412_unione.ods


0 Commenti:

Commenta