Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
0barra1
Utente Senior
   

Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 18:20:42
|
Genetica, biologia molecolare, biochimica, microbiologia, biotecnologie ecc. Tutti forum interessantissimi a cui cerco di contribuire costruttivamente, ma leggendo qualche giorno fa un messaggio di sandrami77 ho pensato che si potrebbe aprire, e mi stupisco di come non sia già stato fatto vedendo il nick o la sign di alcuni utenti, una divisione del forum attinente al campo delle neuroscienze. Capisco che il campo è così vasto che può esser coperto, e in parte lo è, da più forum, tra cui sicuramente in primis biochimica. Ma la discussione aperta da sandrami77 in merito all'arco riflesso è finita nientepopodimenoche in Genetica. Vedendo il titolo del topic (Arco riflesso per l'appunto), ho pensato: "caspita c'entra con mendel & co.?". Poi, riflettendoci un attimo, mi sono reso conto che neppure io avrei saputo dove postarla, quale sezione si confacesse di più. Off-topic? Dato il tenore dei topic di quella sezione e la quantità di sfacettature che offrono le neuroscienze, penso ci siano gli estremi per aprire una nuova divisione del forum molecularlab.
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 18:43:47
|
Rispondo prima alla seconda domanda, anche se più indiretta: "come mai è stato postato in Genetica", in realtà si tratta di un caso particolare è un esame di "Biologia" per un corso di Laurea non specifico del nostro settore ovvero "Psicologia". Ho avuto personalmente a che fare con una amica che faceva questo corso di Laurea e si è trovata ad affrontare questo esame, doveva studiare su un libro "allucinante", ovvero non era male per carità ma necessitava della conoscenza di tutta una serie di conoscenze scientifiche "biologiche" che lei ovviamente non poteva avere. Dai "geni" alle "neuroscienze" e ti assicuro che la cosa più difficile per me è stato cercare di spiegarle le sinapsi in modo abbastanza semplice! Quindi questo lo considererei un caso particolare.
A prescindere da questo, perché non esiste la sezione di Neuroscienze, in realtà è stata affrontata la questione varie volte, ma il fatto è semplicemente che sarebbe una sezione troppo specifica... ma in futuro non si sa mai! |
 |
|
Neuroscience
Utente
 
659 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 19:05:35
|
Concordo che per questo sito una sezione di neuroscienze sia piuttosto selettiva, anche se scientificamente è vasto come la fisiologia e la fisiopatologia, infatti, contando gli interventi ci sono più domande di medicina che di neuroscienze...
Per quanto conti la mia opinione magari sarebbe necessario un forum di fisiologia o fisiopatologia che includerebbe le neuroscienze e tante altre discipline non rappresentate negli altri forum. Come ad esempio domande tipiche dei corsi di medicina, domande sull'Alzheimer, Parkinson, Arco riflesso, epilessie, Diabete ed altre, ovviamente senza dare consigli di tipo clinico.
 |
 |
|
0barra1
Utente Senior
   

Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 19:08:33
|
Conoscevo già il retroscena dell'esame di biologia per psicologia, capita anche qui, ahimé.
Ciò però a mio avviso non è una valida giustificazione a postare una dissertazione di anatomia e fisiologia del sistema nervoso in un forum di genetica. Altrimenti, se avessi dovuto postare io la domanda sull'arco riflesso, dove avrei dovuto postarlo?
Passando alla seconda parte del tuo post, a me pare che le neuroscienze siano tutt'altro che specifiche, se per specifico intendi il contrario di ampio.
Comunque, in alternativa, si potrebbe aprire un forum di anatomia, e convogliare le altre domande, a carattere più molecolare, circa il SN in biochimica o biologia molecolare. Le domande a carattere più anatomico, non solo attinenti il SN a questo punto, finirebbero nel nuovo forum "Anatomia". D'altronde poco tempo fa mi è parso di leggere una domanda sui nefroni iuxtaglomerulari, postata non ricordo dove.
Immagino già la replica: un forum d'anatomia cozza con lo spirito molecolare - lo si evince sin dall'url - del sito. Lo so, e mi trovo abbastanza d'accordo con quest'obiezione. Oltretutto credo che in massima parte gli utenti di qui, siano molto più ferrati in materie "chimiche", piuttosto che nella struttura del corpo umano. In fondo in corsi di Laurea di biologia, biotech ecc. l'anatomia è solo un corso, rispetto alla mole di crediti sudati su DNA, proteine ecc... Rischierebbe perciò di esser poco frequentato, o meglio, si rischierebbe di vedere molte domande senza risposta.
Insomma, come son stato bravo: mi son dato proposte e obiezioni da solo.
|
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 19:46:07
|
Mah, non credo ci siano problemi di sorta ad avere cose "non molecolari" nel forum. Sinceramente l'unica mia obiezione a riguardo è che non vedo tutte 'ste domande di neuroscienze sul forum. E se devi mettere una domanda a riguardo mettila pure in una sezione a tua scelta, non ti diciamo niente don't worry! :)
Sarei più propenso verso una sezione di "fisiologia" che quindi comprenderebbe anche anatomia, neuroscienze etc etc. Adesso parliamo un po' con gli altri mods e vediamo cosa fare! Grazie del consiglio ad ogni modo :) |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 20:57:09
|
Citazione: Messaggio inserito da 0barra1
Conoscevo già il retroscena dell'esame di biologia per psicologia, capita anche qui, ahimé.
Ciò però a mio avviso non è una valida giustificazione a postare una dissertazione di anatomia e fisiologia del sistema nervoso in un forum di genetica. Altrimenti, se avessi dovuto postare io la domanda sull'arco riflesso, dove avrei dovuto postarlo?
Beh io intendevo un "caso particolare" anche considerato l'utente, in fondo siamo buoni!  Se l'avessi postato tu, l'avrei sicuramente spostato ... ehm... già... dove??? 
Citazione: Messaggio inserito da 0barra1
Passando alla seconda parte del tuo post, a me pare che le neuroscienze siano tutt'altro che specifiche, se per specifico intendi il contrario di ampio.
No io intendevo specifico come argomento, non "ristretto". Le sezioni che ci sono sono di carattere più generale per quanto questo sia possibile. Ovvio poi comunque può capitare anche il contrario, ci sono domande che possono stare benissimo in 2 sezioni. (es. banalissimo le domande di Genetica dei Microorganismi, possono stare sia in Genetica che in Microbiologia)
Come comunque suggerito e come avevamo già pensato in precedenza quello che si potrebbe fare è in effetti una sezione di Fisiologia che potrebbe comprendere le Neuroscienze e altri argomenti che non trovano collocazione.
Comunque mettete pure qui i vostri commenti e eventuali idee.

EDIT: Citazione: Messaggio inserito da 0barra1
D'altronde poco tempo fa mi è parso di leggere una domanda sui nefroni iuxtaglomerulari, postata non ricordo dove.
per ora questo tipo di domande sono sempre state dirottate in Biochimica (anche quella la trovi li), ma in effetti non esiste una sezione "adatta" |
 |
|
0barra1
Utente Senior
   

Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2009 : 14:59:48
|
Forse le domande sulle neuroscienze non sono ancora così numerose, concordo ocn chick. Magari però, è solo un'ipotesi, con un forum ad esso dedicato si avrebbe un loro incremento. Probabilmente la scelta migliore sarebbe quella suggerita da neuroscience, un forum dedicato alla fisiologia che spazi su più campi, come d'altronde si presta la materia. Riflettendoci, non vedo forum che vadano al di là del micrometro, al di là della cellula. Un'idea potrebbe essere un forum dal titolo, la butto lì inglesizzando perché suona bene: "Beyond the cell". E in ciò permettere di spaziare dalla struttura o funzione del nefrone all'arco riflesso, per non parlare di fenomeni di scala maggiore, come può essere, guardando i testi consigliati a destra, le estinzioni di massa.
Grazie di avermi letto.
|
 |
|
Neuroscience
Utente
 
659 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2009 : 17:04:35
|
A pensarci bene l'inserimento di un nuovo forum non dovrebbe richiedere niente di particolare. Del resto ci sono anche ora dei forum che sono per lo più inutilizzati, uno in più che male potrebbe fare... I moderatori sono sempre gli stessi, quindi non é certo la mancanza di personale che limita la cosa... D'altra parte ci potrebbe essere un incremento degli studenti che fanno visita al forum e che ora non trovano spazio, come gli studenti di medicina, odontoiatria, scienze motorie, veterinaria, etc etc. L'aspetto molecolare, oramai non é tralasciato da nessuna disciplina biomedica, nemmeno dall'anatomia e dalla fisiologia
Un nuovo forum dedicato agli aspetti molecolari, e non, di strutture, processi fisiologici e patologici non dovrebbe nuocere
 |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2009 : 17:06:39
|
Citazione: Del resto ci sono anche ora dei forum che sono per lo più inutilizzati
Che infatti stiamo pensando a eliminare...  |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
Neuroscience
Utente
 
659 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2009 : 17:31:13
|
scusami se mi permetto di darvi dei suggerimenti, ma invece di eliminare, potreste accorparli, come ad esempio novità ed opinioni sul sito potrebbe contenere anche i suggerimenti. Le segnalazioni potrebbero riguardare anche l'università ed il lavoro... etc etc A mio avviso sono un po' ridondanti o comunque troppo specifiche per dedicare un forum intero. Un argomento di 'fisiologia' e 'patologia' generale invece non é coperto a pieno dagli altri forum. Se fossi un medico in cerca di una spiegazione sull'Alzheimer, epatite, epilessia, iperlipidemia, diabete etc mi troverei a disagio chiedere su questo sito nella sezione farmacolgia e chimica farmaceutica, in microbiologia ed immunologia oppure in biologia molecolare... Sebbene in quello che voglio sapere ci sono dettagli molecolari importanti e di interesse generale, anche per i 'non addetti ai lavori'.
 |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2009 : 18:39:28
|
Chiaro, nulla verrà cancellato! don't worry :) E comunque cerchiamo di pensare al forum come un'entità unica... le sezioni sono utili per catalogare ma non sono delle scatole chiuse.
|
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2009 : 02:51:01
|
Si ma infatti 0barra1! Come ti dicevo la sezione di Fisiologia è l'opzione più probabile, e quella che avevamo già pensato! Poi se in futuro ci fosse la necessità se ne potrebbero fare altre, comunque quoto appieno chick
Citazione: Messaggio inserito da chick80
E comunque cerchiamo di pensare al forum come un'entità unica... le sezioni sono utili per catalogare ma non sono delle scatole chiuse.
non si può essere troppo ristetti, se c'è qualche domanda che non fitta perfettamente in nessuna sezione si può fare benissimo "dove capita" o "dove sembra più adeguato", non lo vedo un grossissimo problema. Se poi le domande di un certo tipo sono molte allora vedo bene una nuova sezione.
@Neuroscience si forse "Suggerimenti" e "Novità opinioni sul sito" sono un po' una ripetizione, ma io personalmente le vedo più la prima un posto dove proporre idee e la seconda dove vengono segnalate modifiche del sito, eventi vari... per lo più se vai a vedere sono post inseriti da atreliu che informa di qualcosa. Comunque non vedo una grossa differenza tra unirle o lasciarle così. Riguardo alle "Segnalazioni" e "Università e Lavoro" le vedo due cose ben distinte invece. Anzi al massimo si era pensato di splittare ulteriormente in due la sezione in "Università" e "Lavoro", ma le cose un po' in fondo sono collegate, quindi abbiamo lasciato così.
Citazione: Messaggio inserito da Neuroscience
scusami se mi permetto di darvi dei suggerimenti...
questa mi ha fatto sorridere! Siamo nella sezione "Suggerimenti" 
Anzi per quanto riguarda me, mi spiace che siate intervenuti solo vuoi due in questa discussione!
 |
 |
|
atreliu
Amministratore
  

Prov.: Milano
Città: Milano
2484 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2009 : 05:34:19
|
Ciao 0barra1, ciao Neuroscience, questo forum è aperto apposta per ricevere delle segnalazioni o delle cose che vorreste avere qui su MolecularLab. Certo i modi sono tanti, come contattarmi direttamente o mandare PM a me o ai moderatori. Questo è un sito aperto, in cui sono fondamentali i consigli degli utenti per meglio ottimizzarlo sulla base delle loro esigenze, quindi non fatevi scrupoli.
Tornando in topic, credo che una sezione di Fisiologia potrebbe essere aperta: ancora qualche giorno per sentire tutti i mod, e poi si può procedere. Similmente, è vero che ci sono alcune sezioni del forum che sono poco usate. Comunque anche se ciascuna ha la sua funzione specifica (ad esempio: i suggerimenti dati da voi, non riguardano gli annunci di novità sul sito) non è detto che in futuro possa essere modificate (chiaramente sempre in modo conservativo: senza cancellare nulla).
Grazie quindi per i suggerimenti: se ne avete altri, siamo sempre qui! 
 |
MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.
BUONE REGOLE DEL FORUM: - Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento! - Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema? |
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2009 : 09:45:09
|
Ciao! Visto che non è intervenuto nessun altro, intervengo io... Anche perché mi sono sentito tirato in causa molte volte, visto che sono uno studente di medicina... Aprire una sezione di Fisiologia è un'ottima idea a mio modesto parere. E' molto probabile che aumentino gli utenti del forum, che si aprirebbe anche ad utenti che non pongono domande di questo genere perché non sono sicuri se il forum è adatto. Per quanto riguarda l'anatomia, anche se mi pare che questa opzione già non sia nemmeno al vaglio, al momento non ha bisogno di una sezione dedicata. In fin dei conti l'anatomia è una disciplina molto più statica delle altre e le domande sarebbero veramente poche. Nei libri c'è scritto tutto e da capire c'è molto poco. Le uniche difficoltà possono essere individuate nella microscopica ma a questo punto bisognerebbe inserire sezioni di istologia, embriologia e via dicendo!
 |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2009 : 12:24:04
|
Grazie del tuo intervento Caffey! L'opzione di Anatomia è passata al vaglio ma è stata accantonata subito, per ora pensiamo a Fisiologia, appena ci siamo messi d'accordo tutti sui dettagli, poi vediamo come va e in futuro chissà, di modifiche se ne possono sempre fare. 
 |
 |
|
0barra1
Utente Senior
   

Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2009 : 16:00:44
|
Citazione: Messaggio inserito da GFPina
Grazie del tuo intervento Caffey! L'opzione di Anatomia è passata al vaglio ma è stata accantonata subito

Ne ero abbastanza sicuro, ma sapevo che era una proposta un po' debole. Bene però se ha smosso le acqua calme del forum, l'idea di fisiologia piace anche a me, per quanto può contare |
 |
|
atreliu
Amministratore
  

Prov.: Milano
Città: Milano
2484 Messaggi |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 09:40:34
|
Bhè, caro 0barra1, hai smosso tanto le acque da far nascere il forum di Fisiologia 
Perché, come sempre, i vostri consigli e segnalazioni sono sempre presi molto sul serio!
 |
MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.
BUONE REGOLE DEL FORUM: - Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento! - Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema? |
 |
|
bububebè
Utente Junior


Prov.: Na
Città: Napoli
255 Messaggi |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 12:12:24
|
Bravi ragazzi, avete avuto un'ottima idea !!! Anche a mio avviso la sezione di Fisiologia è molto utile... credo infatti che sia previsto almeno un esame di Fisiologia nella maggior parte delle facoltà scientifiche, e inoltre è una materia abbastanza complessa e di sicuro molti vorranno confrontarsi volentieri o chiedere chiarimenti circa diversi argomenti !!
  |
★°•. єѕтяєℓℓα .•°★ |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|