Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Off-topics
 consulente genetico.cosa fare???
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

ilenia13
Nuovo Arrivato



14 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2008 : 23:44:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilenia13 Invia a ilenia13 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti ..mi sto laurenado in biotecnologie...la mia passione è la citogenetica..i cromosomi...e tutto cio' che li riguarda...vorrei fare da grande il consulente genetico...sapreste dirmi che percorso devo seguire???non vorrei sbagliare sulla scelta della specialistica...grazie

cin
Utente Junior

ptero

Prov.: Padova
Città: Padova


558 Messaggi

Inserito il - 04 dicembre 2008 : 09:51:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cin Invia a cin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Suppongo la specialità in genetica...
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 04 dicembre 2008 : 20:51:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cin

Suppongo la specialità in genetica...

Sicuramente la Specialità in Genetica Medica dopo la laurea (3+2), per la specialistica non so assolutamente quali ci siano, però se poi vuoi fare la "Specialità" informati bene perchè sinceramente non so se i Biotecnologi hanno l'accesso, già a volte è difficile anche per i Biologi!
Torna all'inizio della Pagina

la_fra
Utente

betty



750 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2008 : 17:47:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di la_fra  Rispondi Quotando
una mia prof mi aveva detto che il consulente genetico lo può fare solo il MEDICO, quindi che tu facendo la specializzazione di genetica medica ma da biotech (quindi per l'Italia accomunato al biologo) non puoi fare l'indirizzo clinico. Ergo non potrai fare counselling. Se è il tuo sogno ti devi iscrivere a medicina

Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire)
Torna all'inizio della Pagina

la_fra
Utente

betty



750 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2008 : 17:50:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di la_fra  Rispondi Quotando
Come biotech cmq puoi accedere a questa specializzazione tanto quanto un biologo, o meglio come sempre in italia non si capisce una mazza e ogni ateneo sembra avere regole a sè. Se qualcuno poi sa dare una risposta univoca alla questione posta da altri, cioè se è vero che un biotech che si fa la specializzazione e poi si iscrive all'albo comunque potrebbe non avere le stesse chance in concorsi ecc lo faccia sapere, perchè nemmeno io sono riuscita a trovare qualcosa

Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire)
Torna all'inizio della Pagina

ilenia13
Nuovo Arrivato



14 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2008 : 22:49:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilenia13 Invia a ilenia13 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Più che di un'errore, direi che è un'orrore aver scelto biotecnologie....grazie la-fra e GpFina
Torna all'inizio della Pagina

Simona84
Utente Junior


Città: milano


131 Messaggi

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 20:29:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Simona84 Invia a Simona84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se fai la specialità in genetica medica puoi diventare genetista anche da biologo-biotecnologo. puoi fare consulenze genetiche, diagnosi pre e post natale, affiancando sempre un medico specializzato in genetica medica. è un lavoro in team, ognuno fa la sua parte. l'unione delle conoscenze del biologo e del medico permette una consulenza più completa sia dal punto di vista clinico che molecolare.
però per rientrare in alcune scule di specialità di genetica (dipende da città a città) è necessario che il bioecnologo sia iscritto all'albo dei biologi!spero di esserti stata utile!e non pensare che aver fatto boecnologie non serva a niente, il problema in maggioraza purtroppo è burocratico/amministrativo (e pesa lo so...).ciao!
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 21:14:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da la_fra

Come biotech cmq puoi accedere a questa specializzazione tanto quanto un biologo, o meglio come sempre in italia non si capisce una mazza e ogni ateneo sembra avere regole a sè.

Si infatti per questo dicevo di controllare prima!
Anche se poi cambia anche di anno in anno!



Citazione:
Messaggio inserito da la_fra

Se qualcuno poi sa dare una risposta univoca alla questione posta da altri, cioè se è vero che un biotech che si fa la specializzazione e poi si iscrive all'albo comunque potrebbe non avere le stesse chance in concorsi ecc lo faccia sapere, perchè nemmeno io sono riuscita a trovare qualcosa

La risposta univoca è questa: dipende!!!
Ogni caso è a sè, bisogna vedere cosa c'è scritto nel bando del concorso! Quindi in alcuni concorsi potresti partecipare e in altri no! Poi sai in futuro poterebbe anche cambiare tutto!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina