| Autore | Discussione |  | 
              
                | kORdAUtente Attivo
 
    
 
 Prov.: Milano
 Cittā: Monza
 
 
   1303 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 febbraio 2009 :  10:56:31           
 |  
           	| ...sono ancora alle prese con sequenze 3'-UTR. Su UTResource ()http://www.ba.itb.cnr.it/UTR ho trovato che le 3'-UTR murine spaziano da 16 a 7390 bp. 
 Ho pero' il sospetto che una UTR da 16bp non possa contenere tutti gli elementi regolatori standard (segnali di localizzazione, di fine trascrizione, di attacco della polyA e, soprattutto, segnali di riconoscimento di miRNA).
 
 Qualcuno ha una informazione precisa (meglio ancora una citazione) di quanto possa essere la lunghezza "minima" di una 3'-UTR "completa"?
 |  
                      | http://www.linkedin.com/in/dariocorrada
 |  | 
              
                |  | 
              
                | NeuroscienceUtente
 
   
 
                 
               
   659 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 febbraio 2009 :  11:47:32         
 |  
                      | le UTR hanno caratteristiche mistiche tipiche anche dei promotori, ovvero non abbiamo le conoscenze minime per poter escludere nulla. Se ti serve sapere il minimo indispensabile per la trascrizione e traduzione, allora 16 č anche troppo (non serve un segnale di fine trascrizione e nemmeno il segnale della poliadenilazione).
 Se ti serve sapere la minima regione regolatoria per la trascrizione e traduzione allora 16 č il numero giusto.
 
 Se invece hai il gene X e vuoi sapere se ci sono regioni al 3' che regolano il processo di trascrizione/traduzione allora ti devi affidare solo a programmi statistici e pubblicazioni giā fatte per quel gene, non ci sono regole universali purtroppo.
 La maggioranza dei ricercatori, quando deve esprimere un gene, lascia poche centinaia di basi al 3' del cDNA. Altri, per migliorare l'efficienza di espressione, sostituiscono quella regione con delle sequenze forti e piccole dei virus tipo Sv40 e simili.
 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | kORdAUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Prov.: MilanoCittā: Monza
 
 
   1303 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 febbraio 2009 :  12:58:46           
 |  
                      | grazie... 
 a me interessava una dimensione minima per ospitare un sito target di un miRNA (anche se la sequenza seed e' di 6-8bp dubito fortemente che una 3'-UTR di questo tipo misuri 16 bp soltanto)
 |  
                      | http://www.linkedin.com/in/dariocorrada
 |  
                      |  |  | 
              
                | kORdAUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Prov.: MilanoCittā: Monza
 
 
   1303 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 febbraio 2009 :  13:01:51           
 |  
                      | di fatto delle 56,077 3'UTR presenti su UCSC se tolgo le sequenze ridondanti e quelle inferiori a 500bp arrivo ad ottenerne meno di 20,000 (pero' 500bp e' una misura a naso che gli ho dato io per vedere cosa succedeva...) |  
                      | http://www.linkedin.com/in/dariocorrada
 |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |