Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biochimica
 Alzheimer - App e beta-amiloide
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

domi84
Moderatore

Smile3D
Città: Glasgow


1724 Messaggi

Inserito il - 20 febbraio 2009 : 19:17:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di domi84 Invia a domi84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho un po' di confusione.
App è una proteina di membrana, e viene tagliata da 2 secretasi. Esistono 3 tipi di secretasi alfa, beta e gamma.
A seconda di quale secretasi effettua i tagli si formato frammenti diversi.
Si può formare la beta-amiloide da 40aa che è normale
Si può formare la beta-amiloide da 42aa che dà vita all'Alzheimer

Ecco le domande:
Si può formare anche un frammento detto p3, giusto? o il frammento p3 e la beta-amiloide da 40 sono la stessa cosa?
Quali secretasi danno vita alla beta-amiloide da 40? e da 42? e al frammento p3?

Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/
Le foto che ho scattato...

123Vale
Nuovo Arrivato




57 Messaggi

Inserito il - 24 febbraio 2009 : 09:35:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 123Vale Invia a 123Vale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La beta-amiloide deriva da una proteina transmembrana detta APP (Amiloid precusor protein), la quale proteina ha l'estremità carbossiterminale rivolta verso il lato intracellulare e l'estremità amminoterminale rivolta verso il versante extracellulare. Questa proteina ha 3 possibili siti di taglio detti alfa, beta e gamma su cui possono agire delle rispettive secretasi (alfa, beta e gamma).

Il sito di taglio della beta-secretasi è a livello degli amminoacidi 671-672 e si trova nel versante extra. (ci sono due posizioni di taglio, ossia due amminoacidi perchè le beta-secretasi sono una famiglia con diverse forme che possono operare il taglio.)
Il sito di taglio della alfa-secretasi è a livello di 687-688 AA, sempre nel versante extra, ma più vicino alla membrana.
La beta e l'alfa secretasi competono tra loro e se taglia una, non taglia l'altra.
Il sito di taglio della gamma secretasi che interviene successivamente alla alfa o alla beta si trova all'interno del doppio strato fosfolipidico.

Taglio della alfa-secretasi
Si libera nell'ambiente extracellulare un frammento della APP detto sAPPalfa che legandosi a suoi specifici recettori ha azione neutrofica e ha un'effetto più potente rispetto al frammento secreto dopo il taglio della beta-secretasi detto sAPPbeta.
Dopo il taglio della alfasecretasi, interviene con un nuovo taglio la gamma-secretasi che produce un nuovo frammento di taglio rilasciato nell'ambiente extra (il peptide p5) e produce dentro la cellula dopo il taglio un frammento che viene rilasciato internamente detto CTF (carbossi terminal fragment) che molto probabilmente trasloca nel nucleo e agisce come fattore di trascizione neurotrofico.

Taglio della beta-secretasi
La beta-secretasi produce un frammento di taglio secreto, sAPPbeta, più piccolo del sAPPalfa e con un effetto neutrofico minore.
Successivamente al taglio della gamma-secretasi viene prodotto un peptide più lungo del p5, lungo 40-42AA detto beta-amiloide.
Il sito d'azione della gamma-secretasi è ambiguo: se produce la beta-amiloide di 42 AA, essa è meno fibrillogenica, ma altamente tossica; mentre se viene prodotto il peptide di 40 AA, questo è più fibrillogenico, ma meno tossico.
La proprietà fibrillogenica si traduce nella formazione di placche di beta-amiloide, le quali internamente alla cellula producono un forte stress ossidativo andando ad inibire il proteasoma e all'esterno vanno a generare infiammazione con la conseguente attivazione di vie anti-infiammatorie.
Torna all'inizio della Pagina

domi84
Moderatore

Smile3D

Città: Glasgow


1724 Messaggi

Inserito il - 09 marzo 2009 : 10:46:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di domi84 Invia a domi84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie!!!Scusa se risp ora...ma non l'avevo visto prima...

Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/
Le foto che ho scattato...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina