Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 29 marzo 2009 : 17:04:40
|
Ciao a tutti Il mio docente di cristallografia è parecchio esigente e ogni tanto, all'esame, ci scappa qualche domanda di carattere "storico" sui problemi che ha dovuto affrontare la cristallografia quando ancora non si usavano tecniche come lo sfruttamento dello scattering anomalo, né si utilizzavano i sincrotroni, né le fonti ricombinanti.
Mi chiedevo se c'è qualche appassionato in giro che possa aiutarmi a mettere insieme le principali "imprese storiche" di cristallografia, e magari darmi qualche dritta su come orientare questa ricerca senza perdermi in un marea di articoli su PubMed, dato che quello che mi interessa è focalizzare le problematiche!
Grazie mille a chiunque contribuirà!
|
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
|