Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Farmacologia e Chimica Farmaceutica
 Cristallografi ?
 Nuova Discussione  Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Dionysos
Moderatore

D
Città: Heidelberg


1913 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2009 : 17:04:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dionysos  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Dionysos Invia a Dionysos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Il mio docente di cristallografia è parecchio esigente
e ogni tanto, all'esame, ci scappa qualche domanda di
carattere "storico" sui problemi che ha dovuto affrontare
la cristallografia quando ancora non si usavano tecniche
come lo sfruttamento dello scattering anomalo, né si
utilizzavano i sincrotroni, né le fonti ricombinanti.

Mi chiedevo se c'è qualche appassionato in giro
che possa aiutarmi a mettere insieme le principali
"imprese storiche" di cristallografia, e magari darmi
qualche dritta su come orientare questa ricerca senza
perdermi in un marea di articoli su PubMed, dato che
quello che mi interessa è focalizzare le problematiche!

Grazie mille a chiunque contribuirà!

Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà
(F.W. Nietzsche)

Less Jim Morrison, more Sean Morrison!


  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina