Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Genetica
 incroci di genetica
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto č utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

biologa p
Utente Junior



123 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2009 : 15:57:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biologa p Invia a biologa p un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CIAO a tutti. mi dite se ho ragionato bene? nn ho i risultati per confrontarmi so che sono semplici infatti mi interessa il ragionamento! grazie

A=seme colorato a=seme incolore
Wx=amido ceroso wx=amido normale.
sapendo che i geni segregano in modo indipendente determinare fenotipi e frequenze del reincrocio di Aa Wx wx

ho fatto
A Wx X a wx
a Wx
A wx
a wx

i gameti dell'eterozigote sono anche le calssi fenotipiche e sono 4.
le frequenze sono 9:3:3:1

giusto?
oppure sono 1:1:1:1 ?

l'altro č
P=fenotipo senza corna p=fenotipo con corna
Un toro senza corna (P-) incorciato con vacca 1 con corna (pp)
da vitello A con corna
lo stesso toro incrociato con vacca 2 senza corna (P-)
Da vitello B con corna
lo stesso toro sempre incrociato con vacca 3 con corna(pp)
da vitello C senza corna(P-)
determina genotipo di tutti e rapporti fenotipici

ho pensato: il toro č sempre lo stesso quindi ai vitelli figli trasmette 2 volte su 3 carattere recessivo p quindi

toro    Pp
vacca1  pp
figlioA pp
vacca2  Pp
figlioB pp
vacca3  pp
figlioC Pp


mentre i rapporti fenotipici sono

1/2 senza corna  1/2 con corna nella F1 del primo incrocio
3/4 senza corna  1/4 con corna nella F1 del secondo incrocio
1/2 senza corna  1/2 con corna nella F1 del terzo incrocio


grazie

GFPina
Moderatore

GFPina

Cittā: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2009 : 17:55:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da biologa p

A=seme colorato a=seme incolore
Wx=amido ceroso wx=amido normale.
sapendo che i geni segregano in modo indipendente determinare fenotipi e frequenze del reincrocio di Aa Wx wx

ho fatto
A Wx X a wx
a Wx
A wx
a wx

i gameti dell'eterozigote sono anche le calssi fenotipiche e sono 4.

SI


Citazione:
Messaggio inserito da biologa p

le frequenze sono 9:3:3:1

No questo sarebbe il rapporto che ottieni dall'incrocio di 2 eterozigoti

Citazione:
Messaggio inserito da biologa p

oppure sono 1:1:1:1 ?

SI

Citazione:
Messaggio inserito da biologa p


P=fenotipo senza corna p=fenotipo con corna
Un toro senza corna (P-) incorciato con vacca 1 con corna (pp)
da vitello A con corna
lo stesso toro incrociato con vacca 2 senza corna (P-)
Da vitello B con corna
lo stesso toro sempre incrociato con vacca 3 con corna(pp)
da vitello C senza corna(P-)
determina genotipo di tutti e rapporti fenotipici

ho pensato: il toro č sempre lo stesso quindi ai vitelli figli trasmette 2 volte su 3 carattere recessivo p quindi

toro    Pp
vacca1  pp
figlioA pp
vacca2  Pp
figlioB pp
vacca3  pp
figlioC Pp


mentre i rapporti fenotipici sono

1/2 senza corna  1/2 con corna nella F1 del primo incrocio
3/4 senza corna  1/4 con corna nella F1 del secondo incrocio
1/2 senza corna  1/2 con corna nella F1 del terzo incrocio




SI
Torna all'inizio della Pagina

biologa p
Utente Junior



123 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2009 : 18:06:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biologa p Invia a biologa p un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da biologa p

le frequenze sono 9:3:3:1

No questo sarebbe il rapporto che ottieni dall'incrocio di 2 eterozigoti

Citazione:
Messaggio inserito da biologa p

oppure sono 1:1:1:1 ?

SI




grazie... si ci avevo pensato infatti dopo m č venuto il dubbio e ho postato la seconda opportunitā!!!grazie di tutto!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto č utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina