Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
               
              
                | 
                 ppp 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 23 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 giugno 2009 :  17:05:28
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       ragazzi ho un problemino che non riesco proprio a risolvere, spero che qualche anima pia mi possa dare una mano 
  "Si hanno 4 campioni proteici; A,B,C,D, la cui assorbanza a 280nm è pari a 0,1 - 0.4 - 1,2 e 0,8. Dato un coefficiente di estinzione molare a 280nm di 15 ml g-1 cm-1, e volendo prelevare dalle suddette soluzioni 100 microgrammi di proteine, quanti microlitri occorre prelevare dalle singole soluzioni?"  io ho risolto così: ho trovato le 4 concentrazioni e da li ho usato la formula V1*C1=V2*C2 dove V1 ho messo 15*10-3 microL, C1 le concentrazioni che ho trovato e a C2 100microlitri. non so se è giusta la mia risoluzione perchè il testo non mi da il volume iniziale io ho usato 15 ml perchè compariva nel coefficiente di estinzione molare.... mi basterebbe sapere quale volume usare per V1
 
  spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie a tutti in anticipo
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 giugno 2009 :  18:56:57
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       C'è un errore di fondo, non puoi considerare 100microgrammi come concentrazione perchè è una quantità non una concentrazione!
  Immagino che qua sia solo un errore di stampa:  Citazione: ho trovato le 4 concentrazioni e da li ho usato la formula V1*C1=V2*C2 dove V1 ho messo 15*10-3 microL, C1 le concentrazioni che ho trovato e a C2 100microlitri 
   intendevi 100 microgrammi immagino.
  Comunque rimane quello detto. Semplicemente con Lambert-Beer ti calcoli le concentrazioni (che dici di aver già fatto) ottieni delle concentrazioni g/ml che trasformi in ug/ul a questo punto non fai altro che dividere la quantità finale che ti serve: 100 ug per la concentrazione 100 ug / C ug/ul = X ul
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ppp 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 23 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 giugno 2009 :  19:07:59
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       mi hai salvato grazie ,
 Citazione: Immagino che qua sia solo un errore di stampa:
      Citazione:ho trovato le 4 concentrazioni e da li ho usato la formula V1*C1=V2*C2     dove V1 ho messo 15*10-3 microL, C1 le concentrazioni che ho trovato e a C2 100microlitri 
   si quello era un errore di stampa   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          | MolecularLab.it | 
          © 2003-24 MolecularLab.it | 
            | 
         
       
     | 
   
 
     |