silvietta82
Utente Junior

126 Messaggi |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 11:46:40
|
Ciao a tutti, volevo sapere come si fa da questa equazione a ricavare la molarità. Nell'esempio facile che ho trovato (riguardo soluzioni tampone) ho come coppia sale/acido l'acetato e l'acido acetico pKa=4,76 L'equazione: pH=pKa+log([acetato]/[acido acetico]) quindi a pH=5,1 ho: 5,1=4,76+log([acetato]/[acido acetico]) cioè: 0,34=log([acetato]/[acido acetico]) quindi: [acetato]/[acido acetico]=2,19 e fin qui torna tutto, però poi mi dice che: 219mL DI ACETATO DEVONO ESSERE AGGIUNTI OGNI 100mL DI ACIDO ACETICO E CHE LA MOLARITA' RISULTANTE DEL BUFFER E' 0,1M..........???????? La parte che ho scritto in maiuscolo non mi è chiara, se mi date una mano ve ne sarei molto grata. Grazie
|
|