Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
marzietta_88
Nuovo Arrivato
5 Messaggi |
Inserito il - 12 luglio 2009 : 14:22:55
|
salve può un laureato in tec. di laboratio biomedico aprire un laboratorio di analisi? se no quale laurea ci vuole?
|
|
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
|
elving
Utente Junior

240 Messaggi |
Inserito il - 12 luglio 2009 : 16:34:31
|
è inesatto dire che non può aprirlo...non può dirigerlo, ma può aprirlo! chiunque può farlo, basta avere il capitale e tanta pazienza per avere le varie autorizzazioni. comunque, che io sappia, le convenzioni con il SSN non vengono date da un bel po' di tempo... |
 |
|
Dearg-Due
Utente
 

Prov.: Firenze
1104 Messaggi |
Inserito il - 13 luglio 2009 : 15:59:52
|
Certo che può aprirlo.
L'importante è, come ha detto giustamente elving, che abbia il capitale necessario, riesca ad avere la convenzione col SSN (che non è necessaria per l'apertura, ma apporta molti soldini, solo con i clienti privati si va poco in là), ottenga tutti i permessi necessari, e che trovi un Direttore di Laboratorio (che può essere un Medico o un Biologo), e altro personale qualificato là dove necessario e se occorre (es. un Medico o un Infermiere per i prelievi).
Anche un operaio metalmeccanico può aprire una Casa di Cura privata, l'importante è che non operi e che metta il personale qualificato dove richiesto dalla Legge.

|
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|