Autore |
Discussione |
|
Ale SS
Nuovo Arrivato
Prov.: Sassari
31 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2009 : 19:11:16
|
Salve a tutti... Non so se questo è il forum adatto per questo tipo di argomento  Sapete spiegarmi le reazioni che avvengono durante la titolazione della caffeina e sodio benzoato? è una titolazione in ambiente non acquoso in quanto come solvente utilizzo CH3COOH Vi spiego che dicono i miei appunti: dopo aver ottenuto la caffeina solida per filtrazione ecc ecc, aggiungo dell'aldeide acetica per far in modo che si è presente dell'acqua si ottenga dell'altro CH3COOH (reazione ok) Poi dovrei titolare con HClO4 in acido acetico CH3COOH + HClO4 ---> CH3COOH2+ + ClO4-
aggiungiamo l'indicatore
e mi dice che la reazione che a questo punto avviene in buretta è: CH3COOH2+ + CH3COO- ----> 2CH3COOH ??? e poi la caffeina che reagisce con HClO4 per ottenere ClO4- che precipita ???
|
|
|
Ale SS
Nuovo Arrivato
Prov.: Sassari
31 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2009 : 19:18:57
|
no scusate le reazioni avvengono nella beuta non in buretta!!  |
 |
|
zerhos
Utente Junior


Prov.: Pisa
Città: Pisa
421 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2009 : 20:36:51
|
mmmm,dal mio esame di chimica anlitica è passato molto tempo,ma rivedendo quà e la io la metto così:
prima si scioglie la caffeina in acido acetico anidro,che è un acido più forte dell acqua,quì la caffeina si scioglie come acetato di caffeina.
aggiungi acido perclorico,questo ti sposta lo ione acetato,cioè riforma acido acetico e perclorato di caffeina.
il primo eccesso di acido perclorico(quando l acetato di caffeina si è finito),ti reagisce cn l acido acetico formatosi in soluzione,e da una specie protonata che è più acida dell'acido acetico stesso(quindi si abbassa il pH)
ALLA fine c hai sta cosa quà:
CH3-COOH + HClO4----->CH3-COOH2 + ClO4- |
"l'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!" Salvador.Dalì
|
 |
|
Ale SS
Nuovo Arrivato
Prov.: Sassari
31 Messaggi |
Inserito il - 06 settembre 2009 : 12:15:44
|
ok quindi scritto in un modo un pò sbagliato ma per capirci, sarebbe: caffeina + CH3COOH ----> CAFFEINA+ + CH3COO- inizio la titolazione: caffeina+ + CH3COO- + HClO4 ----> caffeina+ + ClO4- + CH3COOH quando tutta la caffeina termina: CH3COOH + HClO4(l'eccesso) ----> CH3COOH2+ + ClO4-
la mia domanda è: come faccio a capire che la mia titolazione è terminata? cioè che sono arrivata al punto equivalente?
allora non è vero che mi precipita il perclorato...forse dal viraggio dell'indicatore? dovuto all'abbassamento di pH?
|
 |
|
zerhos
Utente Junior


Prov.: Pisa
Città: Pisa
421 Messaggi |
Inserito il - 06 settembre 2009 : 18:47:12
|
beh penso che il segnale in questo caso è la repentina variazione di pH che ottieni appena dopo il punto equivalente. però è da un po che nn rivedo queste cose.....sorry |
"l'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!" Salvador.Dalì
|
 |
|
|
Discussione |
|