Autore |
Discussione |
|
sandrami77
Nuovo Arrivato
21 Messaggi |
Inserito il - 07 settembre 2009 : 22:15:29
|
il mio libro li menziona spesso ad esempio parlando del citosol ma in pratica cosa sono???
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 07 settembre 2009 : 22:27:27
|
Scusami, non voglio essere scortese, ma se non sai cos'è un soluto non ho la più pallida idea di come potrai preparare questo esame... Forse esiste un qualcosa che si chiama "soluto" e che io non conosco .
Premetto che non ha niente a che fare con la genetica. Un soluto, in una soluzione, è la parte disciolta in un solvente. Il solvente più comune è l'acqua. Per esempio se sciogli un po' di zucchero in un bicchiere d'acqua, lo zucchero è il soluto e l'acqua è il solvente. Il citosol è una sostanza a base d'acqua contenuta nella cellula. All'interno del citosol sono disciolte innumerevoli sostanze (soluti) come proteine, ioni e molecole di vario genere.
 |
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 07 settembre 2009 : 22:38:21
|
Ovviamente continua a postare qui ogni tuo dubbio, senza problemi. Però prima di preparare biologia ti consiglierei di leggere qualcosina di base di chimica, magari anche per entrare un po' in confidenza con il linguaggio, se no non riesci a capire la metà delle cose che nei libri di biologia è data per ovvia. Se trovo qualcosa di semplice te lo linko!
Buon lavoro e in bocca al lupo!
 |
 |
|
sandrami77
Nuovo Arrivato
21 Messaggi |
Inserito il - 08 settembre 2009 : 21:39:36
|
lo so che per voi possa essere pazzesco affrontare un esame di biologia senza base di chimica, ma mi sto laureando in psicologia e mi mancano 3 esami tra i quali: biologia!
mi sono studicchiata la parte chimica, i legami covalenti, a idrogeno, le molecole polari e apolari ma sto facendo veramente fatica e purtroppo lavorando, non ho il tempo per approfondire la base che mi manca!
per questo siete preziosi per me |
 |
|
|
Discussione |
|