Federicax1989
Utente Junior

316 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2010 : 20:46:28
|
IN un immunodosaggio RIa si effettua una competizione tra un Ag freddo (Ag) e un antigente marcato a concentrazione nota(Ag*)
Da quello che ho dedotto (ma probabilmente mi sbaglio..) si fa legare prima l'antigene marcato Ag* e si misura la radioattivita' ,poi si aggiunge l'antigene freddo Ag di cui si vuole conoscere il dosaggio..quindi si sfrutta la proporzionalita' inversa tra Ag* e Ag..nel momento in cui viene aggiunto Ag ,diminuisce progressivamente l'Ag* legato ad Ab -> quindi aumentano i complessi Ag-Ab non radioattivi e il segnale di radioattivita ' diminuisce.
Poi non capisco come si costruisce la curva standard e come da questa si puo' ricavare la concentrazione di Ag. IPOTIZZO: Si costruisce una curva standard.Sulle ascisse la concetrazione di Ag freddo e sulle ordinate la radioattivita’ (o la concetrazione di Ag*)
Di quanto e’ diminuita la quantita’ di Ag* che faceva parte del complesso Ag-Ab,a tanto corrispondera’ la quantita' di Ag.
Quindi minore segnale di radioattivita’-> maggiore presenza di Ag
VI PREGO CORREGGETEMI
|
|