nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2010 : 12:54:30
|
allora,devo partire da malonato dietilico,urea e ogni altro reagente necessario per avere il veronale ( acido 5,5-dietilbarbiturico) il seconale [ acido 5-allil-(5-1-metilbutil)barbiturico] e fenobarbitale (acido 5-etil-5-fenilbarbiturico) . Per tutti e tre come prima cosa ho fatto la reazione tra malonato dietilico e urea e etossido sodico e ho ottenuto l'acido barbiturico. Poi per avere il veronale ho fatto una reazione tra l acido barbiturico e 2 molecole di CH3CH2Br in presenza di etossido sodico,in modo da sostituire i due idrogeni reattivi con 2 CH3-CH2- ( in pratica ho fatto una sintesi acetacetica).....e fin qua penso vada bene. Poi per il seconale non so come fare, all'acido barbiturico non posso aggiungere un alogenuro alchilico secondario, visto che la reazione di alchilazione è una sn2 e quindi è ottimale con alogenuri primari. Suggerimenti?
|
|