Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Robytea
Nuovo Arrivato

Prov.: Bari
Città: Monopoli
37 Messaggi |
Inserito il - 23 febbraio 2010 : 12:47:02
|
Stò cercando di studiare l'esperimento di Hodgking e Huxely sull'assone gigante di calamaro, ma ho una confusione tremenda...! Nel voltage-clamp, fissato a 0 mV il potenziale, si ha un'immediata formazione di corrente capacitiva uscente, alla quale segue una corrente transiente entrante e una corrente ritardata uscente... in grafico la corrente entrante risulta come una curva tendente verso il basso...ma questo significa che la corrente è negativa?????? e quella uscente, con la curva rivolta verso l'alto, è positiva??? Non riesco a venirne a capo...  grazie in anticipo

|
|
|
Morfeo
Nuovo Arrivato
Città: Roma
110 Messaggi |
Inserito il - 23 febbraio 2010 : 20:02:43
|
La corrente entrante precoce verso il basso non è negativa, quel grafico può trarre in inganno (diciamo che assomiglia alla corrente entrante nel potenziale di inversione ad esempio, non se usi il randall guarda quella parte che ti sarà più chiaro). Comunque non capisco cosa intendi per corrente capacitativa "uscente". In ogni caso è semplice il voltage clamp funziona con un sistema a feedback negativo, c'è un macchinario sul quale imposti il valore di Vm che vuoi, ad esempio se lo posizioni al potenz di equilibrio del sodio (avrai un f.e.m sul sodio pari a zero) quindi una corrente uscente di potassio, se lo fai sul potenziale di eq del potassio invece l'opposto ovvero corrente entrante di sodio. Grazie a questo esperimento fu scoperto che le variazioni di corrente che si avevano nel neurone durante il potenziale di azione erano dovute a cambiamenti nelle conduttanze agli ioni. |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 23 febbraio 2010 : 23:55:23
|
Ma stai per caso parlando degli artefatti capacitativi della pipetta?
Magari se riesci ad allegare un'immagine capiamo meglio |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|