Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Bioinformatica
 P-Value
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

lotus-lu
Nuovo Arrivato



62 Messaggi

Inserito il - 14 aprile 2010 : 11:28:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lotus-lu Invia a lotus-lu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che cos'è il P-value e come si calcola?

kORdA
Utente Attivo

newkORdA

Prov.: Milano
Città: Monza


1303 Messaggi

Inserito il - 14 aprile 2010 : 11:38:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kORdA  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di kORdA Invia a kORdA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://it.wikipedia.org/wiki/P-value

http://www.linkedin.com/in/dariocorrada
Torna all'inizio della Pagina

lotus-lu
Nuovo Arrivato



62 Messaggi

Inserito il - 14 aprile 2010 : 11:46:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lotus-lu Invia a lotus-lu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e come faccio a calcolarlo?lo trovo sulle tabelle di distribuzione?
Torna all'inizio della Pagina

dallolio_gm
Moderatore


Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna


2445 Messaggi

Inserito il - 14 aprile 2010 : 12:11:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dallolio_gm  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dallolio_gm Invia a dallolio_gm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Accidenti, giá mi immagino quello che risponderà Tmax quando vedrá il titolo di questa discussione!! :-)

Diversi test statistici forniscono un valore di 'p-value' come risultato. Secondo alcune interpretazioni, il p-value ti dá la probabilitá che un dato valore sia un falso positivo. Per calcolarlo, devi decidere quali ipotesi, quali condizioni e quali test applicare, a seconda di quello che vuoi verificare.

Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog
Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Torna all'inizio della Pagina

Glubus
Utente Junior

pinolo



156 Messaggi

Inserito il - 14 aprile 2010 : 12:22:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Glubus Invia a Glubus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto:
più in particolare, se conosci la distribuzione campionaria della statistica test relativa l'ipotesi nulla (ad esempio la distribuzione t nel caso della media campionaria), sei in grado di stabilire la probabilità, sotto l'ipotesi nulla, di osservare quel paricolare valore o un valore più estremo.
Questo valore è il c.d. "p-value" e ti dice quanto frequentemente ti dovresti attendere quel dato valore della statistica test (o un valore più estremo) se fosse vera l'ipotesi nulla. Valori piccoli (0.05, 0.01, ...) ti portano a rigettare l'ipotesi nulla.

Stefano



Citazione:
Messaggio inserito da dallolio_gm

Accidenti, giá mi immagino quello che risponderà Tmax quando vedrá il titolo di questa discussione!! :-)

Diversi test statistici forniscono un valore di 'p-value' come risultato. Secondo alcune interpretazioni, il p-value ti dá la probabilitá che un dato valore sia un falso positivo. Per calcolarlo, devi decidere quali ipotesi, quali condizioni e quali test applicare, a seconda di quello che vuoi verificare.

Torna all'inizio della Pagina

TMax
Utente Junior

TMax

Prov.: BG
Città: Capriate


270 Messaggi

Inserito il - 14 aprile 2010 : 12:35:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TMax Invia a TMax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
attenzione però che se non ci sono le condizioni per rigettare l'ipotesi nulla non puoi mica dire che l'ipotesi nulla è vera!!!!

cmq spero tu ti sia reso conto che si tratta di una domanda non semplice che presuppone per comprendere appieno le risposte una buona conoscenza della statistica in particolar modo dei suoi principi base!!

ps: magari un pò di netiquette non guasta...
qualcosa tipo: ah ciao... sapreste dirmi cosa è ecc..ecc... poi magari un grazie!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina