Autore |
Discussione |
|
illy88
Nuovo Arrivato
46 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2010 : 19:15:58
|
Per favore potete aiutarmi con questo esercizio?...ci sto provando ma non riesco proprio a risolverlo!Ho visto anche altri esercizi ma... proprio non riesco a capire!!! L'esercizio è questo: una cellula eterozigote per quattro geni AaBbCcDd in cui i due loci A e B sono su un cromosoma a 8 unità di mappa,mentre C e D sono localizzati su un altro cromosoma a 10 unità di mappa.Tutti gli alleli recessivi risultano essere nelle fase cis.In seguito a meiosi con quale frequenza si presenta il genotipo Abcd? a)0,018 b)0,50 c)0,01 d)0,04 Potete spiegarmelo per favore?grazie!
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2010 : 19:19:23
|
Prova a mettere almeno un abbozzo del tuo ragionamento, anche sbagliato o incompleto, non importa, l'importante è che ci ragioni. Scrivi tutto quello che hai pensato e ci ragioniamo assieme.
|
 |
|
illy88
Nuovo Arrivato
46 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2010 : 19:29:48
|
OK!So che A e B sono associati e ho pensato che anche C e D sono associati.Quello che non capisco è quando l'esercizio mi dice che gli alleli recessivi sono nella fase cis.Devo considerarli in questo modo AB/ab CD/cd?8 unità di mappa equivale alla frequenza dell 8% quindi vuol dire che ho l'8% di parentali e l'82% di ricombinanti.giusto? |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2010 : 19:37:30
|
Citazione: Messaggio inserito da illy88
OK!So che A e B sono associati e ho pensato che anche C e D sono associati.
Qui non c'è molto da pensare, te lo dice il testo:
Citazione: i due loci A e B sono su un cromosoma a 8 unità di mappa,mentre C e D sono localizzati su un altro cromosoma a 10 unità di mappa
quindi su un cromosoma hai A e B e su un altro cromosoma C e D. A e B distano 8u.m. mentre C e D 10u.m.
Citazione: Messaggio inserito da illy88
Quello che non capisco è quando l'esercizio mi dice che gli alleli recessivi sono nella fase cis.Devo considerarli in questo modo AB/ab CD/cd?
Sì estatto!
Citazione: Messaggio inserito da illy88
8 unità di mappa equivale alla frequenza dell 8% quindi vuol dire che ho l'8% di parentali e l'82% di ricombinanti.giusto?
Sì, ma stai attenta che questo vale per A e B, per C e D invece? EDIT: ho rivisto ora, avevo letto velocemente e non mi ero accorta dell'errore! 8% sono i ricombinanti, non i parentali! In ogni caso rimane il fatto che questo è il caso di A e B, mentre per C e D com'è? Scrivi i gameti che ottieni con le singole frequenze, considerando i geni associati, cioè: AB frequenza = ... ab frequenza = ... Ab frequenza = ... aB frequenza = ... e lo stesso per C e D poi si tratta solo di metterli assieme |
 |
|
illy88
Nuovo Arrivato
46 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2010 : 19:43:46
|
puoi spiegarmi perchè l'8%sono ricombinanti? |
 |
|
illy88
Nuovo Arrivato
46 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2010 : 19:45:17
|
ho pensato che per C e D devo fare lo stesso ragionamento che ho fatto con A e B |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2010 : 19:51:55
|
Citazione: Messaggio inserito da illy88
puoi spiegarmi perchè l'8%sono ricombinanti?
Perché la distanza di mappa è un indice della "frequenza di ricombinazione", 1 untià di mappa = 1% di ricombinazione
Citazione: Messaggio inserito da illy88
ho pensato che per C e D devo fare lo stesso ragionamento che ho fatto con A e B
ok quindi scrivi i gameti come ti ho detto |
 |
|
illy88
Nuovo Arrivato
46 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2010 : 20:09:01
|
AB frequenza=46% ab frequenza=46% Ab frequenza=4% aB frequenza=4%
le frequenze di C e D invece sono: CD frequenza=45% cd frequenza=45% Cd frequenza=5% cD frequenza=5%
Ab+cd=4%+45%=0.49 grazie mille per l'aiuto! |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2010 : 20:20:06
|
No aspetta! E' sbagliato l'ultimo punto. La due frequenze le devi moltiplicare non sommare!
Abcd = 4% x 45%= 0,018
(tieni presente anche che la somma di tutte le frequenze dei gameti devi dare 1!) |
 |
|
illy88
Nuovo Arrivato
46 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2010 : 20:36:51
|
ok ti ringrazio tanto per l'aiuto,posso domandarti solo un ultima cosa?se si trattava di Ab/aB l'8% era sempre ricombinanti? |
 |
|
|
Discussione |
|