Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Genetica
 Esercizio tetradi
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

mari.g
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 12:51:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mari.g Invia a mari.g un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve...ho un dubbio riguardo un esercizio sulle tetradi...vi porto un esempio:
coppia di spore      tipo di asco
                      1          2        3      4

1                    AB          AB       AB     AB

2                    Ab          Ab       ab     aB

3                    ab          aB       AB     Ab

4                    ab          ab       ab     ab

numero aski          112         48       38     2



bene mi sono calcolata la distanza tra i geni...e tra i geni e il centromero,ma una volta fatto questo come faccio a capire quale di queste disposizione sia corretta : centromero-A-B CENTROMERO-B-A A-CENTROMERO-B ?????E inoltre come faccio a sapere se c'è interferenza cromatidica....mi sarebbe davvero utile ,ho l'esame a breve....grazie

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 17:39:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Basta che vedi in che modo ti torna!
ad es.:
distanza AB = 10
distanza A-o = 5
distanza B-o = 15
(o = centromero)
l'unica possibilità è:
-o----A-------B
    5    10


In generale e anche per la seconda domanda ti consiglio di guardare questa presentazione che è sicuramente più esplicativa:
http://www.uniroma2.it/didattica/genetica_M-Z/deposito/genetica_2_08_09.ppt
Torna all'inizio della Pagina

mari.g
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 17:49:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mari.g Invia a mari.g un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie!!!...qndi non c'è una regola x capire l'ordine dei geni rispetto al centromero?lo deduco dalle distanze?poi scusami se ti disturbo ancora..io con gli incroci a tre punti l'interferenza la calcolo: I:1-coefficiente di coincidenza ,dove il coefficiente di coincidenza è:frequenza doppi ricombinanti osservati/qlli attesi....ma questo vale pure per le tetradi,tipo qlle dell'esempio????
Torna all'inizio della Pagina

lucibe
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2010 : 19:18:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucibe Invia a lucibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...anche a interesserebbe avere spiegazioni su questo discorso dell' interferenza cromatidica e cromatica e sapere come si calcola. grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina