Ciao a tutti...volevo sapere se qualcuno è in grado di spiegarmi questo esercizio fatto in classe con la prof...
Un toro eterozigote(maschio) per un gene letale completamente recessivo, genera 3 vitelli per ogni vacca , di cui uno o più nascono morti. Sapendo che le vacche incrociaste sono solo 12, quante vacche portatrice esistono ancora in una mandria di 32?
Il toro essendo eteroziogote sarà Aa così come le 12 vacche in quanto nascono vitelli morti devo entrambi portare l allele letale recessivo.. quindi l'incrocio è : Aa x Aa
A questo punto la mia prof ha detto che bisognava prendere solo quelle vive cioè i 3/4 moltiplicati x 3 volte in quanto i vitelli ogni volta sono 3: 3/4 x 3/4 x 3/4= 27/64 (probabilità di un evento)
Poi ha fatto una cosa strana che non ho capito:
1 - 27/4= 37/64 (che sarebbe la probabilità che non nascano morti)