Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biotecnologie
 pendolo
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

alexgigi
Nuovo Arrivato



2 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2010 : 21:16:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alexgigi Invia a alexgigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate chiedo a voi perche non proprio a chi chiedere.. se io taglio il filo di un pendolo quando esso e alla sua massima ampiezza come cade il pendolo, dritto o descrive una traiettoria?

Schuldiner86
Utente Junior

Biotech

Prov.: Viterbo
Città: Bologna


581 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2010 : 22:36:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Schuldiner86  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Schuldiner86  Invia a Schuldiner86 un messaggio Yahoo! Invia a Schuldiner86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io la sparo: se è alla massima ampiezza significa che la forza di gravità ha eguagliato la forza che era stata impressa al pendolo, quindi il pendolo sta per tornare indietro diciamo, quindi direi che in teoria cade dritto...ma non ho un pendolo per provare ora, eheh.



Torna all'inizio della Pagina

SpemannOrganizer
Utente

Spemann

Città: Los Angeles


955 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2010 : 21:22:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SpemannOrganizer Invia a SpemannOrganizer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la sparo anche io, quindi prendila col beneficio del dubbio... non è che descrive una traiettoria verso l'esterno? Dico questo perchè nel momento in cui il filo si spezza, la forza centrifuga dovrebbe "tirar" fuori il pendolo...

Torna all'inizio della Pagina

nashita
Utente

klimt

Prov.: Puglia


1085 Messaggi

Inserito il - 05 settembre 2010 : 14:06:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nashita Invia a nashita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sparo anche io....secondo me il moto è uniformemente accelerato e quindi cade dritto a terra, visto che la v=0 nel punto di massima ampiezza.


Torna all'inizio della Pagina

Caffey
Utente Attivo

ZEBOV

Città: Perugia


1496 Messaggi

Inserito il - 05 settembre 2010 : 14:41:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Caffey Invia a Caffey un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cade verticalmente a terra. Quando il centro di massa si trova nel punto di massima oscillazione, il vettore velocità (v) è zero perché è fermo.

Essendo la sua energia data dalla somma di energia cinetica ed energia potenziale abbiamo che:

                1    2
Em = Ec + Ep = --- mv + mgh 
                2

Essendo v=0 non abbiamo energia cinetica e quindi tutta la sua energia è costituita da energia potenziale che spinge il corpo perpendicolarmente verso il basso.

[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest
non radii solis neque lucida tela diei
discutiant, sed naturae species ratioque. [...]

Titus Lucretius Carus
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 05 settembre 2010 : 15:41:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto appieno Caffey!
Ovviamente questo succede solo se tagli il filo quando il pendolo si trova ad ampiezza massima e quindi la V = 0.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina