| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 sofia2089 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 6 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 settembre 2010 :  13:54:26
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	| 
                       Ciao a tutti!avrei bisogno di un vostro piccolo aiuto ... sono indecisa se iscrivermi alla facoltà di farmacia o a quella di biotecnologie. Quello che mi spaventa di più sono gli sbocchi lavorativi perchè per farmacia anche se farei la commessa a vita il posto è più sicuro che per biotecnologie (o almeno questo è quello che mi è stato fatto capire dalle persone con cui ne ho parlato e forse hanno ragione). Ma il punto è che farmacia è tutta chimica e invece a me interessano le scienze della vita la scoperta e non so quanto farmacia possa soddisfare queste mie passioni. Ma dovendo rimanere con i piedi per terra devo scegliere qualcosa che dopo mi dia anche un qualcosa con cui poter mangiare ... E' un pensiero che mi tormenta da mesi. Non so ancora cosa decidere e manca pochissimo! Che sbocchi ci sono con biotecnologie esattamente? Come funziona nella realtà (dato che finora le informazioni principali le ho trovate sui siti delle facoltà che sono molto di parte quindi) dopo essersi laureati in queste facoltà? Quale facoltà mi consigliereste? E qual è lo stipendio medio per un farmacista e per un biotecnologo? Grazie mille a tutti coloro che mi dedicheranno un pò di tempo. Spero nel vostro aiuto!Bacioni! p.s.scusate per la lunghezza del messaggio :P
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 chim2 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
               
  
                 2110 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 settembre 2010 :  14:09:26
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       secondo me dovresti seguire la tua passione,farmacia è un pò più sicura ma le cose cambiano sempre con il corso degli anni e poi ha senso studiare qualcosa che non piace e che hai già sullo stomaco??.. per lo stipendio da biotec non so,da farmacista parte da 1300 circa   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 biotech89 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 97 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 settembre 2010 :  14:22:11
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ciao! se giri nel forum, troverai molte discussioni di questo genere...quindi non so se chiuderanno o sposteranno la discussione. comunque...io frequento biotecnologie, e mi sono iscritta a questa facoltà per gli argomenti che si trattano, che mi interessano :) poi ho scoperto che la figura di "biotecnologo" non esiste, almeno non qui in italia per quanto ne so...nel senso che dopo che ti laurei in biotecnologie, non puoi lavorare come "biotecnologo", infatti non abbiamo nemmeno un albo (almeno per ora)!! cosa molto importante: i biotecnologi non possono lavorare nel SSN, nonostante questo venga riportato nella maggior parte dei siti di facoltà di biotecnologie. ti lascio un link che potrebbe rispondere a molte delle tue domande: http://www.biotecnologi.it/index.php?option=com_content&task=view&id=560&Itemid=110
  p.s. non hai pensato a biologia? ci sono meno laboratori che in biotecnologie, ma sicuramente ti offre più opportunità lavorative, anche nella ricerca.
  piccola nota personale: credo che sia meglio scegliere la facoltà più idonea alle proprie capacità e aspirazioni, che in prospettiva di un POSSIBILE impiego futuro. insomma pensaci bene. e buona fortuna!
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 embolo 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
               
  
                 87 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 settembre 2010 :  20:49:16
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Segui le tue passioni , impegnati e vedrai che troverai anche un bel lavoro che ti soddisfa. Le persone che scelgono i propri percorsi di vita e svolgono lavori solo per prendere soldi le detesto. Viviamo una volta solta e dovremmo usare il nostro tempo cercando di fare ciò che ci appaga. Personalmente preferisco indagare le mille sfaccettature della vita piuttosto che quelle del denaro. Mi dirai che non si vive di sogni ma io la penso così. Ormai ci sono persone che vanno all'università controvoglia a fare cose che non amano solo per essere sicure che nel loro futuro ci siano i soldi. boh...
  | 
                     
                    
                        "Un giorno senza un sorriso è un giorno perso" . Charlie Chaplin
  "Ci sono solo due modi di vivere la propria vita: uno come se niente fosse un miracolo; l'altro come se tutto fosse un miracolo". A.Einstein | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 more more 
                Utente Junior 
                  
                 
                
                 
                
               
  
                 518 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 ottobre 2010 :  13:16:31
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       io più tosoto che biotech ti consiglierei biologia, le comptenze sono le stesse e anche le materie, queste laure sono similissime 
  un biologo può lavorare nei laboratori di analisi ambiatantale, nell'ARPA, in strutture zeotecniche, nei labortori di azinde farmcatuche e alimentari  
 
  nella sanità puoi lavorare devi avere una specializzazione, per lo meno nello statale, nel privato non so
  lo sbocco più ovvio è la ricerca
  un biolgo ricercatore guadagana circa 800 E, non penso di più, nelle azinde private puoi arrivare anch a 1000 e qualcosa in più, ma  non molto
  un biolgo sanitario gudagna circa 2000-3000 euro però devi stu dieci anni 
  i biotech non hanno un albo a cui iscriversi, quindi sono meno tutletati, per biotech non ci sono concorsi e pur potendo fare quello che fa un biolgo non possono farlo per un sacco di cavilli, per questo ti consiglio bio
  con farmacia ti troversti con molte compotenze di chimica e poche di biolgia, inoltre non potresti fare ricerca, si prefersicno i ctf 
  lo stipendio però parte dalla cifra di 1300 euro circa
  tieni conto anche che con biologia in ita la stuazione è grigia, mentre va molto meglio all'estero e per emigrare non è richiesto essere ricchi
  se sei disposto ad andare via dall'italia fai biologia, ma se vuoi rimanre in ita fai farmacia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 nashita 
                Utente 
                   
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Puglia 
               
  
                 1085 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 ottobre 2010 :  21:07:54
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da more more
   inoltre con farmacia non potresti fare ricerca, si prefersicno i ctf 
 
 
  
  addirittura, noi laureati in farmacia non possiamo far ricerca???
  e quale sarebbe la legge che vieta ai farmacisti di fare ricerca, scusa? | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 more more 
                Utente Junior 
                  
                 
                
                 
                
               
  
                 518 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 ottobre 2010 :  22:01:33
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  nessuna legge, solo la mentelità di un capo che ti dice "sai per certe cose preferimao chimici o ctf" | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 chim2 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
               
  
                 2110 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 ottobre 2010 :  00:03:42
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da more more
  nessuna legge, solo la mentelità di un capo che ti dice "sai per certe cose preferimao chimici o ctf"
 
   nessuno predilige niente nessuno,soprattutto in ambito universitario dove dipende molto dalla tesi se è sperimentale (o meno e dal dottorato dopo) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Emily85 
                Utente Junior 
                  
                 
                
                 
                
               
  
                 177 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 ottobre 2010 :  14:42:43
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  per i settori di ambito strettamente chimico si preferiscono i ctf ma per il resto il farmacista è molto piu preparato dei ctf per la ricerca farmacologica | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 more more 
                Utente Junior 
                  
                 
                
                 
                
               
  
                 518 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 ottobre 2010 :  14:44:52
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       a me sembra di capire che sia il contario, però... sono contro tutti quindi mi sbaglio 
  adios | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 chim2 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
               
  
                 2110 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 ottobre 2010 :  15:09:58
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       direi che si può chiudere anche questa discussione   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 more more 
                Utente Junior 
                  
                 
                
                 
                
               
  
                 518 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 ottobre 2010 :  13:52:53
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      | nnnn | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 drpaolo 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 56 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 dicembre 2012 :  18:56:13
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Scusa nashita ma l'argomento mi interessa moltissimo vuoi dire che un laureato in farmacia può fare ricxerca scientifica? e in quali settori? le lo chiedo perchè io sono iscritto a farmacia  e sono molto appassionato di ricerca ma pensavo che con questa facoltà mi ero tagliato le gambe perchè ero convinto che un farmacista non potesse fare ricerca. Ti ringrazio se vorrai rispondermi
   
 Citazione: Messaggio inserito da nashita
 
 Citazione: Messaggio inserito da more more
   inoltre con farmacia non potresti fare ricerca, si prefersicno i ctf 
 
 
  
  addirittura, noi laureati in farmacia non possiamo far ricerca???
  e quale sarebbe la legge che vieta ai farmacisti di fare ricerca, scusa?
 
   | 
                     
                    
                       DrPaolo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ValeCGC 
                Utente 
                   
                 
                
                 
                
               
  
                 746 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 dicembre 2012 :  19:08:15
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       mi sa che ti hanno già risposto in altre discussioni, ti avevo risposto anche io... cioè... prova a cercarti un dottorato di ricerca se vuoi fare ricerca ma ribadisco il concetto, poi dovresti espatriare perchè in italia la ricerca dà pochissime possibilità occupazionali torno a darti il solito consiglio, sii pratico, tenta di trovare un dottorato, ma inizia a fare anche l'esame di abilitazione come farmacista... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 drpaolo 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 56 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 dicembre 2012 :  19:42:56
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie per la tua risposta! Scusa la domanda idiota ma il Dottorato per fare Ricerca bisogna farlo per qualunque Facoltà si prenda vero? nel senso che anche se mi trasferissi a Biologia poi dovrei fare il dottorato per fare ricerca vero? idem per Biotecnologia giusto?
 Citazione: Messaggio inserito da ValeCGC
  mi sa che ti hanno già risposto in altre discussioni, ti avevo risposto anche io... cioè... prova a cercarti un dottorato di ricerca se vuoi fare ricerca ma ribadisco il concetto, poi dovresti espatriare perchè in italia la ricerca dà pochissime possibilità occupazionali torno a darti il solito consiglio, sii pratico, tenta di trovare un dottorato, ma inizia a fare anche l'esame di abilitazione come farmacista...
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |