| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 marco1989 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 49 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 novembre 2010 :  22:01:32
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       ciao a tutti!
  per quanto riguarda la curva di dissociazione dell emoglobina, su nessun libro è espresso se: alla pressione di 95 mmgh una sola molecola è satura al 97% o che alla pressione di 95mmgh il 97% delle moelcole di emoglobina sono elgate all ossigeno
  insomma se l emoglobina ha 4 siti di legame per l ossigeno (ha 4 gruppi eme) che  significa che è satura al 97% ..  se ha tutte e 4 le moleocle di ossigeno sei satura al 100%
  io penso che il grafico spieghi che alla pressione di 95 mmgh di ossigeno del sangue il 97% delle molecole di emoglobina sono sature e legate all ossigeno. e quindi il restante 3% dell emoglobine non sono legate all ossigeno.
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 Lucaleo 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 100 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 novembre 2010 :  22:45:59
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       La curva di riferisce alle molecole di emoglobina nel complesso. La forma della curva (sigmoidale) però ricalca le dinamiche con cui la singola molecola lega l'ossigeno, e qui si entra nelle dinamiche molecolari che ti consiglio di studiare da un buon testo di biochimica e non dal Guyton, se desideri comprenderle a fondo. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marco1989 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 49 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 novembre 2010 :  23:04:28
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  okok grazie mille per la risposta! mannaggia a me che ho prestato il libro di biochimica ad un amico! me lo faccio dare domani! grazie ancora | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 chim2 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
               
  
                 2110 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dicembre 2010 :  12:10:58
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  se non erro la curva era riferita a un classico equilibrio termodinamico | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marco1989 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 49 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dicembre 2010 :  14:46:01
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       però è corretto dire che il 97 % delle emeglobine sono sature e che il restante 3% non è legata all ossigeno? per me è piu corretto dire che il 97% dei gruppi eme di tutte le emglobine (4 gruppi eme x il numero totale di emoglobine) sono elgate all ossigeno. nel senso che è possibile che alcune emoglobine sono sature al 100% mentre altre hanno ad esempio solo 3 molecole di emoglobina legate all ossigeno. quindi il numero di gruppi eme legati all emoglobina sono il 97% del totale | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Caffey 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: Perugia 
               
  
                 1496 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dicembre 2010 :  17:16:59
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Si ma non ha alcuna rilevanza. Non stare troppo a spremerti le meningi sulla semantica.. L'importante è che tu abbia capito il concetto! Piuttosto: perché è satura al 97% e non al 100%? | 
                     
                    
                        [...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
  Titus Lucretius Carus | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marco1989 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 49 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dicembre 2010 :  17:39:07
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       penso che per essere satura al 100% la pressione di O2 nel sangue dovrebbe essere di 250 mmgh. in vitro se la pressione di O2 aumenta da 0 a 60 mmgh, i gruppi eme legati sono del 90% fase ripida della curva. da 60 in po inzia la fase di platue in cui se anche aumenta la pressione dell O2 l affinità dell emoglobina aumenta ma lentamente. tant è che con la pressione che sale da 60 a 100 mmgh la saturazione dell emoglobine sale al 97% aumentando solo del 7% cmq il meccanismo dovrebbe essere che quando l O2 passa dall aria alveolare al sangue, la pressione plasmatica aumeta, ne consegue che O2 diffonde nei globuli rossi , e nei globuli rossi l o2 si lega all emoglobina. nei capillari polmonari l O2 diffonde dai capillari al liquido interstiziale, ne consegue che la po2 plasmatica diminuisce, e quindi l O2 si sposta per gradiente dai globuli rossi nel plamsa tramite la cessione di O2 da parte dell emoglobina. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |