Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
valeottantasette
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 18:54:36
|
Ragazzi, salve!!!qualcuno di voi sa dirmi dove trovare esercizi di ingegneria genetica?vi spiego: il prof dice che all'esame di ingegneria ci farà fare uno scritto in cui dovremo progettare il clonaggio di un gene: ci darà il gene da cercare, il vettore da utilizzare, dovremo disegnare dei primer inserendo i siti di restrizione ecc...so che esistono diversi software in rete, ma dovremo realizzare tutto a mano, ad esempio i primer. Credo di aver capito la strada, ma vorrei sapere se in rete si trova qualche risorsa: esempi, esercizi... Grazie mille del vostro aiuto! Vale
|
|
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
  

1582 Messaggi |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 20:16:52
|
Prova dal Dott Mephisto mi sembra che ha un lab giù a South Park |
 |
|
valeottantasette
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 01 dicembre 2010 : 22:23:31
|
farò proprio così.grazie |
 |
|
dallolio_gm
Moderatore
  

Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna
2445 Messaggi |
Inserito il - 02 dicembre 2010 : 18:18:18
|
va bene, cerchiamo di essere cortesi per favore. Per sdrammatizzare, leggetevi questo articolo apparso su Nature qualche tempo fa, sul fenomeno dei ricercatori che decidono di costruirsi un laboratorio nel garage, comprando strumenti di seconda mano su eBay, e fare ricerca in casa: - http://www.nature.com/news/2010/101006/full/467650a.html
Citazione: Ragazzi, salve!!!qualcuno di voi sa dirmi dove trovare esercizi di ingegneria genetica?vi spiego: il prof dice che all'esame di ingegneria ci farà fare uno scritto in cui dovremo progettare il clonaggio di un gene: ci darà il gene da cercare, il vettore da utilizzare, dovremo disegnare dei primer inserendo i siti di restrizione ecc...so che esistono diversi software in rete, ma dovremo realizzare tutto a mano, ad esempio i primer. Credo di aver capito la strada, ma vorrei sapere se in rete si trova qualche risorsa: esempi, esercizi... Grazie mille del vostro aiuto!
Penso di aver visto programmi del genere, anche se adesso mi risulta difficile ritrovarli... secondo me, se cerchi in questo forum trovi qualcosa.
Questo potrebbe andare bene: - http://www.phschool.com/science/biology_place/labbench/lab6/intro.html ? |
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|