| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 rossomalboro 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 3 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 dicembre 2010 :  12:35:40
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       salve a tutti sn nuovo e in effetti nn so se sto postando nel luogo giusto, ho un esame tra pochissimo e ho difficoltà cn gli esercizi sull aplotipo, sarà perchè nel libro ci sono pochi esempi, vi posto l esercizio in questione, io nn so proprio da dove cominciare!!!!
  4)L’albero mostra la trasmissione della galattosemia (autosomica recessiva) in una famiglia. Un bambino è affetto e un secondo figlio è appena nato e non si può ancora sapere se sia affetto o meno. Tuttavia tutti i componenti di questa famiglia sono stati tipizzati per un polimorfismo di tipo RFLP biallelico (vedi bande elettroforetiche) strettamente concatenato al locus della malattia. Osservando questi alleli del polimorfismo, qual è il rischio che il secondo figlio sia affetto? Accompagnate i risultati con brevi note esplicative e con il procedimento usato per i calcoli (aplotipi) ecco nn riesco a mettere l albero e gli alleli come faccio??avrei anche un altro esercizio e nn riesco a iniziare e nemmeno a mettere l albero..please!!! 
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 dicembre 2010 :  21:15:00
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       In effetti senza albero e senza polimorfismi non ti possiamo aiutare, se hai dei file puoi allegarlo sul forum, disegnare l'albero altrimenti è un po' complicato.
  Rispondi dal link  Rispondi, non dalla casellina di risposta veloce che trovi sotto, lì troverai il link per allegare un file. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 rossomalboro 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 3 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 dicembre 2010 :  22:29:54
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        Allegato:   test.pdf 76 KB
  sono riuscito ad allegare entrambi gli esercizi..non riesco proprio a farli non avendone mai fatto uno, così avrei bisogno anche di qualche esercizio simile in modo da potermi esercitare, potrebbe allegarlo? grazie tante!!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2010 :  00:04:30
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Se cerchi "aplitipi" in questa sezione trovi altri esercizi e relative spiegazioni, ad es. guarda questa discussione: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11033
  magari guardane un po' e poi prova a risolvere i tuoi.
  Ad es. nell'esercizio 1 ti dice che il gene malattia è "strettamente concatenato" al polimorfismo RFLP, secondo te l'allele malato con quale dei due alleli RFLP è associato? (alleli 1 e 2 che ti ho segnato in rosso), capito questo puoi vedere se il secondo figlio ha ereditato o no l'allele malato e se presenterà o meno la malattia.
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 rossomalboro 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 3 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2010 :  10:28:33
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       non so se è giusto, cmq in base a quello che ho capito la mutazione responsabile della malattia abolisce il sito di restrizione e infatti per il soggetto malato osserviamo una sola banda(omozigote malato), siccome il secondo figlio presenta entrambe le bande non dovrebbe essere malato come i genitori ma eterozigote portatore. l rflp è quindi strettamente associato all allele malattia. se non è giusto non saprei nel libro non ho trovato nulla del genere...cmq io dovrei dare anche la spiegazione quindi chiedo è giusto casomai scritto così? e inoltre io ho ipotizzato non so esattamente in base a cosa si dice che l rflp è associato all allele malattia, come faccio a capirlo? grazie tante | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |