Scusate, ho un altro dubbio... non ho capito perchè nelle librerie a cDNA noi copiamo l'mRNA in cDNA e poi lo cloniamo nel vettore, mi spiego meglio: perchè non si può clonare direttamente l'mRNA nel vettore ma bisogna per forza retrotrascriverlo in cDNA??
Per la finalità stessa della clonazione e della creazione di una biblioteca di cDNA! Prima di tutto i vettori sono di DNA non potresti inserirvi un mRNA, inoltre l'RNA è molto meno stabile del suo fratello minore DNA, quindi la banca di mRNA durerebbe ben poco. Pensa poi che non potresti amplificare i frammenti nei batteri..solo il DNA replica!
Di nulla! Presumo però che pensandoci ancora, e con qualche conoscenza "pratica" in più troveremmo una lista infinita di nuove motivazioni che ci fanno preferire il cDNA all'RNA