Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
               
              
                | 
                 kiarabiz 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 7 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 luglio 2011 :  16:20:30
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Ciao a tutti, volevo farvi vedere come volevo risolvere qst esercizio,perchè ho dei dubbi sullo svolgimento,spero mi possiate aiutare.
  una donna di gruppo sanguigno A e con visione dei colori normale sposa prima un uomo con gruppo sanguigno AB e daltonico e successivamente un uomo di gruppo sanguigno B e visione normale. Dite quale di questi due uomini è il più probabile padre di ognuno dei seguenti 5 figli nati da questi due matrimoni: a.	maschio O daltonico b.	maschio A daltonico c.	femmina A daltonica d.	femmina B visione normale e.	femmina A visione normale
  Allora da qnt ho capito io, il daltonismo è una malattia legata al X e che viene trasmesso  nei maschi dal X dalla madre  Se è così: a) eredita il daltonismo dalla madre portatrice , mentre la Proba di essere di gruppo O se facciamo il quadrato di Punnet tra la madre IA/i e padre IB/i abbiamo 1/4 di possibilità che il figlio sia di gruppo O b) c)la femmina deve aver  ereditato dal padre AB daltonico e ha 1/2 di probab di essere di gruppo A d)essendo una femmina normale deve essere figlia del II padre e la Prob che sia di gruppo B è 1/4 e) è del II padre e la prob è 1/4 di essere gruppo sang A
  Cosa sbaglio? grazie per l aiuto
  
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
                | 
                 germy 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                 
                
               
  
                 74 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 luglio 2011 :  18:42:22
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       dunque vediamo.. allora chiamiamo il padre con gruppo sanguigno AB e daltonico PADRE 1, a l'altro PADRE 2
  a) MASCHIO O DALTONICO. per avere gruppo O ha necessariamente genotipo OO ricevuto dalla madre (che a questo punto è AO) e dal PADRE 2 con fenotipo B- che di conseguenza è BO. questo per esclusione perchè il PADRE1 non può trasmettere il carattere O. il fatto che sia daltonico significa che la madre è portatrice. quindi hai risposto correttamente.
  b) MASCHIO A DALTONICO. questo in teoria potrebbe essere figlio di entrambi i padri, nn si può distinguere. il carattere del daltonismo viene trasmesso dalla madre e il gruppo sanguigno fenotipo A- si potrebbe avere con entrambi i padri.
  c) FEMMINA A DALTONICA. in questo caso il daltonismo si ha se la femmina ha entrambi gli alleli X portatori di daltonismo, quindi uno lo eredita dalla madre e l'altro necessariamente dal PADRE 1
  d) FEMMINA B VISIONE NORM. anche in questo caso non è possibile stabilire il padre,avendo visione normale infatti cmq può essere portatrice di daltonismo, e possiamo avere portatrici sane con entrambi i padri. lo stesso vale per il gruppo sanguigno.
  e) stesso discorso di prima
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 luglio 2011 :  21:05:32
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       E' vero che nei casi b, d, e non si può stabilire con certezza chi è il padre perchè quei figli si potrebbero avere da entrambi i padri, però l'esercizio ti chiede " qual è il padre più probabile" quindi devi calcolarti la P di ottenere quel figlio da ciascuno dei due incroci e scegliere l'opzione più probabile. Ad es. B. Maschio A daltonico Incrocio 1: Ia i Dd X Ia Ib dY La P di ottenere A è 1/2, la P di avere un maschio daltonico è 1/4, quindi 1/2 x 1/4 = 1/8 Incrocio 2: Ia i Dd X Ib i DY La P di ottenere A è 1/4, la P di avere un maschio daltonico è 1/4, quindi 1/4 x 1/4 = 1/16 Il più probabile è il padre 1. (però ovviamente potrebbe anche essere il secondo) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          | MolecularLab.it | 
          © 2003-24 MolecularLab.it | 
            | 
         
       
     | 
   
 
     |