| Autore | Discussione |  | 
              
                | FplusNuovo Arrivato
 
 
 
                
   100 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 luglio 2011 :  21:09:39         
 |  
           	| vediamo se ho capito bene... voglio silenziare l'espressione di un gene allora introduco dsRNA complementere, il complesso Dicer taglia il dsRNA in pezzi di circa 20 bp cioè i siRNA questi con l'azione del complesso enzimatico Risc dove la componente catalitica (le proteine argonaute)aprono questi siRNA e il filamento senso viene degradato quello antisenso invece con Risc legato fanno un scansione dei vari mRNA presenti nel citosol e quando trovano l'mRNA complementere, quindi del gene che voglio seuqnziare, si legano. A questo punto Risc taglia questo mRNA endogeno in pezzi di poche bp e poichè senza la coda di poli-A sono degradati da RNAsi e quindi il gene di mio interessa non darà il suo prodotto e a questo punto si possono studiare quali sono gli effetti della prodotto genico del gene in esame...tale tecnica si può usare x silenziare geni di organismi patogeni quali virus e batteri in modo da evitare gli effetti deleterei di questi..... è questa la spiegazione o ho capito male?
 |  | 
              
                |  | 
              
                | FplusNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   100 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 luglio 2011 :  17:02:15         
 |  
                      | nessuno sa aiutarmi? |  
                      |  |  | 
              
                | norty89Nuovo Arrivato
 
 
 
 
 
                Prov.: Reggio CalabriaCittà: Reggio Calabria
 
 
   25 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2011 :  13:19:12           
 |  
                      | Si, per quanto ne so io quello che hai scritto è corretto. |  
                      | ... e, mentre questo pianeta ha continuato a roteare seguendo le immutabili leggi di gravità, da un inizio così semplice infinite forme, sempre più belle e meravigliose, si sono evolute e tuttora si evolvono.
 Charles Darwin
 |  
                      |  |  | 
              
                | PatrizioModeratore
 
    
 
 
 
                Città: Barcellona
 
   1915 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 luglio 2011 :  14:28:58           
 |  
                      | -Non credo sia corretto dire dsRNA complementare in quanto non è un single strand. -Anche la parte 3' del trascritto viene degradata non solo la 5'
 -Nei virus non funziona, mancano un po' di cose, al massimo ci fai un Knock out.
 
 per il resto enjoy this movie
 
 http://www.youtube.com/watch?v=Fa4skYBJHoI
 |  
                      | 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |