| Autore | Discussione |  | 
              
                | greygcUtente Junior
 
  
 
                
   160 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2012 :  10:31:05         
 |  
           	| Ma se quando gli amminoacidi sono nel loro punto isoelettrico troviamo sia COO^- che NH3^+ perchè nelle figure trovo sempre che a ph fisiologico trovo ugualmente l'estremità acida completamente ionizzata negativamente e quella basica completamente ionizzata positivamente?
 io ho studiato che a pH< di pI l'amminoacido dovrebbe presentarsi in forma protonata mentre a pH> pI dovrebbe presentarsi in forma deprotonata.
 nelle didascalie delle figure trovo "le formule di struttura mostrano lo stato ionizzato che predomina a pH 7.
 per me a pH 7 alcuni hanno COO^- e NH2 e altri COOH e NH3^+ ma non entrambi ionizzati.
 |  | 
              
                |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2012 :  13:00:34         
 |  
                      | Citazione:Ma se quando gli amminoacidi sono nel loro punto isoelettrico troviamo sia COO^- che NH3^+
 
 No, quando gli aminoacidi sono al pI hanno carica netta nulla. Non necessariamente tutti i COOH sono dissociati e non necessariamente tutti gli NH2 sono protonati.
 
 
 Citazione:per me a pH 7 alcuni hanno COO^- e NH2 e altri COOH e NH3^+ ma non entrambi ionizzati.
 
 Dipende dall'aminoacido. Arg ha pI=10.76, Tyr ha pI=5.64.
 |  
                      | Sei un nuovo arrivato?
 Leggi il regolamento del forum e presentati qui
 
 My photo portfolio (now on G+!)
 |  
                      |  |  | 
              
                | greygcUtente Junior
 
  
 
                 
               
   160 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2012 :  13:07:38         
 |  
                      | ma ho riportato dal libro pari pari! 
 Citazione:Messaggio inserito da chick80
 
 
 Citazione:Ma se quando gli amminoacidi sono nel loro punto isoelettrico troviamo sia COO^- che NH3^+
 
 No, quando gli aminoacidi sono al pI hanno carica netta nulla. Non necessariamente tutti i COOH sono dissociati e non necessariamente tutti gli NH2 sono protonati.
 
 
 Citazione:per me a pH 7 alcuni hanno COO^- e NH2 e altri COOH e NH3^+ ma non entrambi ionizzati.
 
 Dipende dall'aminoacido. Arg ha pI=10.76, Tyr ha pI=5.64.
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | greygcUtente Junior
 
  
 
                 
               
   160 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2012 :  13:08:46         
 |  
                      | non capisco proprio la tua correzione. 
 |  
                      |  |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 |  | 
              
                | greygcUtente Junior
 
  
 
                 
               
   160 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2012 :  15:47:31         
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da chick80
 
 quale delle due?
 
 
 
 non capisco cosa non ti va bene di quello che dico XD nn capisco cosa non sia corretto e perchè
 |  
                      |  |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2012 :  16:51:55         
 |  
                      | Allora, tu dici 
 
 Citazione:per me a pH 7 alcuni hanno COO^- e NH2 e altri COOH e NH3^+ ma non entrambi ionizzati.
 
 "a pH 7" non vuol dire nulla, dipende dal pI e dalla struttura dell'aminoacido.
 Ricorda che non esistono solo i gruppi in alfa, ci sono anche carbossili e gruppi aminici sulle catene laterali.
 
 Allo stesso modo:
 
 
 Citazione:Ma se quando gli amminoacidi sono nel loro punto isoelettrico troviamo sia COO^- che NH3^+
 
 
 Non è corretto perchè il punto isoelettrico è definito come il pH a cui la carica netta della molecola è nulla.
 
 Prendi ad esempio l'aspartato:
 
 
  
 Al suo punto isoelettrico ha 1 COO-, 1NH3+ ed 1 COOH
 |  
                      | Sei un nuovo arrivato?
 Leggi il regolamento del forum e presentati qui
 
 My photo portfolio (now on G+!)
 |  
                      |  |  | 
              
                | greygcUtente Junior
 
  
 
                 
               
   160 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2012 :  17:01:33         
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da chick80
 
 Allora, tu dici
 
 
 Citazione:per me a pH 7 alcuni hanno COO^- e NH2 e altri COOH e NH3^+ ma non entrambi ionizzati.
 
 "a pH 7" non vuol dire nulla, dipende dal pI e dalla struttura dell'aminoacido.
 Ricorda che non esistono solo i gruppi in alfa, ci sono anche carbossili e gruppi aminici sulle catene laterali.
 
 Allo stesso modo:
 
 
 Citazione:Ma se quando gli amminoacidi sono nel loro punto isoelettrico troviamo sia COO^- che NH3^+
 
 
 Non è corretto perchè il punto isoelettrico è definito come il pH a cui la carica netta della molecola è nulla.
 
 Prendi ad esempio l'aspartato:
 
 
  
 Al suo punto isoelettrico ha 1 COO-, 1NH3+ ed 1 COOH
 
 
 si ma io trovo nel libro che ha ph neutro ( e immagino intenda 7 ovverosia vicino a quello fisiologico 7,3 /7,4) gli amminoacidi si trovano sotto forma di zwitterione e me li rappresenta con NH^3+ e COO^-!
 per quello io mi chiedo perchè lo troviamo sotto forma di zwitterione a pH 7 quando i punti isoelettrici degli amminoacidi sono quasi tutti diversi da 7!
 altra cosa tu mi dici che quando è uno zwitterione la carica complessiva è nulla! grazie lo so, ma non capisco perchè dici che è sbagliato dire che hanno sia NH^3+ che COO^-! alla fine questo è uno ione dipolare con carica complessiva nulla :)
 cosa è che non è giusto??
 capisci quello che non capisco?
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2012 :  19:57:22         
 |  
                      | A pH neutro gli aa hanno NH3+ e COO- come sostituenti in alfa. Questo perchè hanno in media pK attorno a 2 e 9 e quindi a pH fisiologico sono presenti come NH3+ e COO-. 
 E' sbagliato dire che al punto isoelettrico gli aminoacidi abbiano SOLO NH3+ e COO-. Nell'esempio che ti ho scritto sopra l'Asp al suo pI ha anche un COOH non dissociato (nella catena laterale).
 
 Il punto isoelettrico è determinato dai sostituenti in alfa e da quelli della catena laterale, quindi non tutti gli aa a pH neutro hanno carica nulla.
 
 Ti torna così?
 |  
                      | Sei un nuovo arrivato?
 Leggi il regolamento del forum e presentati qui
 
 My photo portfolio (now on G+!)
 |  
                      |  |  | 
              
                | greygcUtente Junior
 
  
 
                 
               
   160 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2012 :  20:07:53         
 |  
                      | ahhhhhhhh! io stavo parlando solo di quelli la cui catena laterale non cambia XD scusa! nn tenevo proprio in considerazione quelli! ora capisco cosa intendi :) scusa ancora 
 |  
                      |  |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 |  | 
              
                | MarshepherdNuovo Arrivato
 
 
 
 
 
               
   22 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 luglio 2013 :  01:44:19         
 |  
                      | Ciao, scusate, riesumo questa discussione per una perplessità: gli AA hanno vari punti di ionizzazione a seconda del pH, ok, ma perché se è così, vengono indicati tutti con la struttura:
 
 H
 H2N-C-COOH
 R
 
 se il gruppo amminico è deprotonato solo a pH superore a 9 e il gruppo carbossilico è protonato solo a pH inferiore a 2? Questa combinazione di gruppi non esiste! O sbaglio?
 
 Qualcuno mi toglie questa curiosità?
 |  
                      | MarShepherd
 |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |