ciao a tutti!non riesco a risolvere questo problema d'esame anke se questo non è il forum giusto mi potete aiutare? un automobile parte da ferma e si muove di moto uniformemente accelerato.Si può misurare la sua velocità al variare del tempo leggendola sul tachimetro ad ago che ha una scala graduata con la più piccola divisione corrispondente a 4km/h.Si rilevano i seguenti dati: t(sec) 2 4 6 8 10 12 14 v(km/h) 8 16 25 31 41 47 57 Determinate graficamente l'accelerazione dell'automobile trascurando l'incertezza sulla misura del tempo.Ricordate che in un moto uniformemente accelerato la velocità varia secondo la legge v=v0 + at Help!
Non postare la stessa domanda in tutti i forum! L'unica cosa che ottieni in quel modo è di farti cancellare tutti i messaggi doppi.
Arrivando al problema è molto semplice:
Fai un grafico v/t con i tuoi punti e vedrai che stanno su di una retta (e infatti v=v0+at è l'equazione di una retta!)
Immagine: 15,55 KB
L'accelerazione è il coefficiente angolare della retta che puoi calcolare graficamente disegnando una retta che passi suppergiù per i punti, prendendo due punti su questa retta e facendo (y2-y1)/(x2-x1)
Se lo vuoi risolvere matematicamente basta fare una regressione lineare e trovi che l'equazione della retta di regressione è:
v = -2.5E-15 + 4.018t
questo ti dice che la velocità iniziale era 0 (il fatto che l'intercetta non sia proprio 0 è dovuto all'errore sperimentale) e che l'accelerazione è circa 4 m/s2