Autore |
Discussione |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
  

1582 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 18:53:41
|
E' stata stilata l'annuale classifica della rivista Times Higher Education che valuta i cento atenei con la migliore reputazione nel mondo. A valutarne il prestigio 17.554 professori ordinari che lavorano da almeno 16 anni nelle università di 149 paesi.

lista completa
|
Facebook |
|
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 20:04:45
|
Comincio a fidarmi poco di queste classifiche... Lasciamo perdere l'Italia, ma come ci spieghiamo che gli atenei del mondo non-anglosassone tra i primi 100 si contano con 2 mani (forse 1)? Comincio a farmi grosse domande su quali sono i parametri valutati. In Italia formiamo grandi teste e oltre al merito personale non possiamo ignorare quello delle università: quali più, quali meno, ovviamente... Che cosa fanno le università straniere che non fanno quelle italiane dal punto di vista educativo? Perché se nella classifica considerano anche le attività extra-accademiche, le strutture, i servizi e via dicendo posso essere d'accordo: ma in Italia non c'è la cultura del "college" anglosassone quindi le due cose non possono essere paragonate. Se valutassimo strettamente la didattica cosa succederebbe? Secondo me il gap si ridurrebbe un po'... Che ne pensate voi? |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 20:15:00
|
Viene premiato molto il fatto di avere studenti internazionali, quindi i Paesi di lingua inglese sono molto avantaggiati.
Inoltre viene valutata sia la didattica che la ricerca, che ovviamente premia molto di più le grandi università americane e non certo quelle italiane.
Sinceramente la classifica non mi fa nè caldo nè freddo, sono dell'opinione che ci possano essere ottime università indipendentemente dal posto in quella classifica (e viceversa, non perchè Harvard è al #1 vuol dire che sia IL posto perfetto dove lavorare, anzi...).
|
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
0barra1
Utente Senior
   

Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 20:21:53
|
Mi piacerebbe che la classifica venisse normalizzate al budget dell'università. Scommetto che qualche sorpresa ci sarebbe.
|
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
|
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 21:18:03
|
Ah, bene... Non sono l'unico a pensarla così. Che bello!  |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
 |
|
prossima biologa
Utente Attivo
  

1437 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 21:39:13
|
Citazione: Messaggio inserito da Caffey
Ah, bene... Non sono l'unico a pensarla così. Che bello! 
no non sei l'unico fidati... solo che come dice Chick non mi fa caldo né freddo... ma sicuramente queste classifiche(e non solo queste) hanno dei parametri molto "particolari"! |
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 21:55:36
|
Citazione: Messaggio inserito da prossima biologa
Citazione: Messaggio inserito da Caffey
Ah, bene... Non sono l'unico a pensarla così. Che bello! 
no non sei l'unico fidati... solo che come dice Chick non mi fa caldo né freddo... ma sicuramente queste classifiche(e non solo queste) hanno dei parametri molto "particolari"!
Beh, sono i parametri che vengono usati oggigiorno per valutare la scienza... quindi non c'è da stupirsi che vengano usati. Alla fine questo tipo di classifiche serve solo ed esclusivamente a chi sta nella top 100 per richiedere fondi. E' al 99% un gioco politico ed ha poco o nulla di scientifico. E, come ho già detto altrove, si gioca il gioco. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
AleXo
Moderatore
  

Prov.: Estero
Città: San Francisco, California
1550 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 22:13:18
|
di solito il budget e' uno dei criteri di valutazione (in positivo)
|
 |
 |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
  

1582 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 23:33:47
|
Si può insinuare che la classifica strizzi gli occhi agli anglosassoni , però il punto che nessun ateneo Italiano è nei primi 100! Il Korea Advanced Institute of Science and Technology è nei primi 100 nessun ateneo Italiano, punto. |
Facebook |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 07:24:50
|
Giusto per chiarire, non sto dicendo che alcuna università italiana dovesse essere nelle top 100, sto solo dicendo che c'è un bias in queste classifiche che è stato notato più volte anche nel passato (as es: http://rankingwatch.blogspot.com/2010/02/who-is-biased-there-has-been-lot-of.html ).
Nota che topuniversities.com, che dà una classifica simile dice:
Citazione: The developments to our survey approach, both in terms of distribution and analysis ought to have an impact here. Elsevier are also continually updating Scopus to embrace more non-English language content. The reality is, however, that in many areas of university competitiveness, operating in English is an advantage. English language journals are more widely read and cited, the top four destinations for international students (and I suspect also faculty) are the US, Canada, UK and Australia – all English speaking. Many universities in non-English speaking Asia, recognising this are operating more programs in English and all global rankings currently carry this bias, not just ours. Our objective is to minimise the bias, but it is far from clear whether eliminating it entirely would be appropriate.
E' un bias che esiste e sinceramente credo che -allo stato attuale dei fatti- debba restarci.
Il mio punto è che scegliere un'università per il suo ranking in quelle classifiche è un po' cadere nelle mani del suo ufficio marketing. E' come dire che se non pubblichi su un giornale a IF>10 il tuo lavoro non conta nulla...sono sicuro che possiamo trovare un gran numero di eccezioni (in alto o in basso). |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
prossima biologa
Utente Attivo
  

1437 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 09:55:47
|
Citazione: Messaggio inserito da chick80
Citazione: Messaggio inserito da prossima biologa
Citazione: Messaggio inserito da Caffey
Ah, bene... Non sono l'unico a pensarla così. Che bello! 
no non sei l'unico fidati... solo che come dice Chick non mi fa caldo né freddo... ma sicuramente queste classifiche(e non solo queste) hanno dei parametri molto "particolari"!
Beh, sono i parametri che vengono usati oggigiorno per valutare la scienza... quindi non c'è da stupirsi che vengano usati. Alla fine questo tipo di classifiche serve solo ed esclusivamente a chi sta nella top 100 per richiedere fondi. E' al 99% un gioco politico ed ha poco o nulla di scientifico. E, come ho già detto altrove, si gioca il gioco.
concordo.... |
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui |
 |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
  

1582 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 15:59:36
|
Sono d'accordo che la classifica non è stilata per orientare gli studenti verso le diverse università. Ma mi viene un dubbio, potrebbe essere che dopo diversi anni in cui il nostro paese non ha creduto nell'università e ricerca, non vi ha investito, non ha combattuto il nepotismo; dopo anni che il nostro sistema universitario è in agonia le nostre università non sono nei primi 100 perchè forse non meritano di essere nei primi 100. Si può parlare di crisi della qualità del nostro sistema universitario? |
Facebook |
 |
|
prossima biologa
Utente Attivo
  

1437 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 16:15:06
|
anche.... si credo di si.... |
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui |
 |
|
0barra1
Utente Senior
   

Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
AleXo
Moderatore
  

Prov.: Estero
Città: San Francisco, California
1550 Messaggi |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 22:13:21
|
però dai almeno siamo ,o forse eravamo,apprezzati per la tanta teoria che non è sempre negativo |
 |
|
0barra1
Utente Senior
   

Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 23:26:33
|
Citazione: Messaggio inserito da AleXo
Citazione: Messaggio inserito da 0barra1
Invidiatemi, plebe  
http://www.topuniversities.com/student-life/best-student-cities/2012/
undergrad? no grazie.
Invidia, eh...   
Undergrad fino al 25 di giugno, eh. 
Poi PhD student!
Che è pure peggio forse |
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
|
 |
|
|
Discussione |
|