Autore |
Discussione |
|
franki
Nuovo Arrivato
Città: MIlano
22 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2012 : 19:14:30
|
non riesco a capire come bisogna procedere per risolvere questo esercizio: nell'ipotesi che la sintesi di leucina dipenda da 3 enzimi codificati dai geni LEU1, LEU2, LEU3. Come si può procedere per determinare quale gene è mutato in un ceppo di s. cerevisiae Matalfa con fenotipo leu-? grazie
|
|
|
roberta.s
Utente Junior


Città: Parigi
564 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2012 : 20:32:09
|
fai crescere il ceppo su piastra con terreno di coltura che manca di leucina. se non crescono colonie, significa che il ceppo in questione non può sintetizzare leucina da sè per sopperire alla mancanza della leucina stessa nel mezzo. |
 |
|
roberta.s
Utente Junior


Città: Parigi
564 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2012 : 20:34:09
|
scusa, non avevo letto bene:) così determini solo se il ceppo ha una mutazione i n uno dei tre geni. per sapere nello specifico quale dei 3 è mutato, puoi fare un sequenziamento |
 |
|
roberta.s
Utente Junior


Città: Parigi
564 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2012 : 20:40:27
|
o ancora, puoi fare 3 incroci: 1) ceppo in esame x ceppo MAT a LEU1 2) ceppo in esame x ceppo MAT a LEU2 3) ceppo in esame x ceppo MAT a LEU3
Fai crescere i 3 diploidi risultanti su mezzo privo di leucina. se cresce il diploide 1 (genotipo MAT a/MAT alpha, LEU1/leu?, vuol dire che il gene mutato è il gene LEU1. Nel diploide 1, infatti, la copia wt del gene LEU1 fornita dal ceppo MAT a, LEU1 restaura la capacità di crescere su terreno leu-. stesso ragionamento se cresce il diploide 2 o il diploide 3 |
 |
|
franki
Nuovo Arrivato
Città: MIlano
22 Messaggi |
Inserito il - 25 maggio 2012 : 20:37:45
|
perfetto, farei anche io in questo modo grazie  |
 |
|
|
Discussione |
|