| 
                 batsake89 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                Prov.: bari 
                Città: andria 
                
  
                 12 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 agosto 2012 :  14:53:14
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Ho un po' di confusione relativamente alle basi molecolari dell'LTP. Da quel che ho capito io, l'LTP consta di almeno due fasi: l'early LTP (E-LTP) e il late LTP (L-LTP):
  1) L'E-LTP è evocato in risposta (ad es.) ad una singola stimolazione tetanica e consta di modificazioni post-traduzionali di proteine pre-esistenti; queste modificazioni sono in qualche modo confinate alla sola sinapsi stimolata, giustificando una proprietà fondamentale dell'LTP, che è la specificità
  2) L'L-LTP è evocato invece in risposta a più stimolazioni tetaniche ben distribuite nel tempo e consiste in cambiamenti dell'espressione genica; si divide a sua volta in due sottofasi: 2.1) una fase più precoce: consiste in un aumento dei livelli di traduzione nella sola sinapsi stimolata; questo fenomeno potrebbe dipendere, tra l'altro, dall'attivazione di CPEB, che promuoverebbe la traduzione di specifici mRNA già presenti nella sinapsi 2.2) una fase più tardiva: consiste in un aumento della trascrizione (nel nucleo) di certi geni e della traduzione (nel citosol del soma) dei corrispondenti mRNA; le proteine prodotte in questo modo vengono "captate" dalla sola sinapsi stimolata (o da altre sinapsi in cui sia stato indotto anche solo l'E-LTP), dove causano specifiche modificazioni morfologiche
  E' tutto giusto??
           	 | 
                     
                   
                 |