| greygcUtente Junior
 
  
 
                
   160 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 novembre 2012 :  09:55:07         
 |  
           	| Buon giorno, in due lezioni di il nostro professore ha detto due cose differenti:
 in una lezione ha detto che c'è un'organizzazione in serie, dalla corteccia motoria al midollo spinale, diretta e tanti altri sistemi paralleli che con più tappe sinaptiche raggiungono il midollo spinale. Vi è sempre un minimo ritardo a causa delle molte sinapsi ma vi sarà anche più integrazione e pertanto più precisione e coordinamento, ovverosia un livello qualitativo superiore.
 la corteccia motoria si è presa il diritto di controllare soprattutto la muscolatura distale, ovverosia i fini movimenti delle dita. per il resto usa i sistemi in parallelo (sostanza reticolare, collicolo superiore, nucleo vestibolare, nucleo rosso).
 Nell'altra lezione ha detto i sistemi motorie sono organizzati sia in modo gerarchico, su tre livelli, sia in modo parallelo (un'informazione parte da una certa struttura ed arriva subito al suo target finale). -sistemi motori che dalla corteccia cerebrale vanno agli Alfa motoneuroni=Organizzazione /connessione in parallelo; - sistemi motori che dalla corteccia cerebrale si  interromperanno in varie tappe =organizzazione/connessione in serie
 
 QUAL'E' LA VERSIONE CORRETTA?
 
 |  |