| Lord_PieroxNuovo Arrivato
 
 
 
                
   2 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 novembre 2012 :  14:24:31         
 |  
           	| Salve! 
 Mi presento,sono uno studente di Medicina e Chiurgia del Secondo Anno, e sto seguendo un corso di Biofisica all'università (propedeutico alla Fisiologia) e spero possiate aiutarmi a risolvere alcuni dubbi (e magari, più avanti, anche altri relativi alla Biochimica e alla Biologia Molecolare).
 
 Al momento avrei questa domanda:
 si è detto a lezione (parlando di trasmissione dell'impulso nervoso) che la guaina mielinica assicura l'impermeabilità dell'assone alle correnti ioniche e in pratica impedisce che la carica si disperda al di fuori dell'assoplasma, migliorando la conduzione di cavo dell'assone.
 
 Il mio dubbio è questo: perchè la membrana fosfolipidica semplice non può bastare? Io so che già questa è decisamente impermeabile agli ioni. È dovuto alla presenza di canali ionici lungo l'assolemma? Ma perchè devono essere presenti canali ionici in questo tratto, se il nostro obbiettivo è quello di raggiungere l'impermeabilità? Perchè insomma è necessaria la mielina?
 
 Probabilmente mi sfugge qualcosa. Grazie Mille!
   |  |