Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Genetica
 genetica-albero genealogico
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

gemellina
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2013 : 18:31:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gemellina Invia a gemellina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao! potreste aiutarmi con questo esercizio?
La traccia è : determinare la modalità di trasmissione del carattere indicato e la probabilità di ottenere figli che presentino il suddetto carattere dai matrimoni indicati.
Io ho provato a farlo, ma non so se il mio ragionamento è corretto!!

Immagine:

79,78 KB

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2013 : 21:48:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gemellina


Io ho provato a farlo, ma non so se il mio ragionamento è corretto!!

Magari se ci dici anche qual è il tuo ragionamento possiamo dirti se sia giusto o meno.

Comunque benvenuta!
Torna all'inizio della Pagina

gemellina
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2013 : 13:43:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gemellina Invia a gemellina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao GFpina grazie per avermi risposto
Allora,secondo me si tratta di una malattia x-linked recessiva. perchè cmq compare in quesi tutte le generazioni.
Quindi per avere un figlio alla generazione V che presenti il carattere, i genitori IV 3 e IV 4 devono essere la madre eterozigote XAXa e il padre XAY e la probabilità d ottenere un figlio malato da questo incrocio è 1/4. Ora però dobbiamo considerare anche la probabilità che la madre IV 3 sia eterozigote, e la probabilità è 1/2,dal momento che i suoi genitori III3 e III 4 sono uno malato (il padre) e quindi XaY, e una sana(la madre) che sarà invece XAXa,altrimenti il carattere non si manifesterebbe nelle figlie IV.
Ora se vogliamo risalire ancora , la probabilità che III 3 sia eterozigote è 1/2.
Quindi, la soluzione è la probabilità totale calcolata: P= 1/4 * 1/2*1/2=1/16

Per quanto riguarda il figlio/a della generazione IV, per essere malato, c'è bisogno che i genitori siano eterozigoti il padre XAY e la madre XAXa .la probabilità sarà quindi 1/4 di ottenere un figlio XaY. é giusto??
Torna all'inizio della Pagina

JGuardaGliUfo
Utente

Mafalda

Città: Roma


641 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 11:23:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di JGuardaGliUfo Invia a JGuardaGliUfo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao!

Sono d'accordo nel pensare che la malattia sia X-linked recessiva, non tanto perchè compare in tutte le generazioni (poteva essere dominante, piuttosto) ma perchè ci sono più maschi affetti: 3 maschi malati contro 1 sola femmina mi fa pensare sia X-linked e recessiva perchè c'è salto generazionale o comunque non si manifesta con costanza. Per quanto riguarda la probabilità di avere figli malati, tu hai scritto

Citazione:
Quindi per avere un figlio alla generazione V che presenti il carattere, i genitori IV 3 e IV 4 devono essere la madre eterozigote XAXa e il padre XAY e la probabilità d ottenere un figlio malato da questo incrocio è 1/4.


e va bene! Poi

Citazione:
Ora però dobbiamo considerare anche la probabilità che la madre IV 3 sia eterozigote


IV-3 è sicuramente eterozigote. Il padre è malato e le femmine prendono una X dal padre (che in questo caso porta il gene mutato) e una dalla madre. Quindi IV-3 ha genotipo Xa XA. Perciò, direi che la probabilità totale non è quella che hai indicato.

Per quanto riguarda il figlio di III-7/8, tu hai scritto

Citazione:
Per quanto riguarda il figlio/a della generazione IV, per essere malato, c'è bisogno che i genitori siano eterozigoti il padre XAY e la madre XAXa .la probabilità sarà quindi 1/4 di ottenere un figlio XaY.


Il padre è sicuramente sano e lo stesso direi per la madre. Di solito gli individui esterni si considerano sempre omozigoti wild type (per semplificare!). Quindi, assumendo che il genotipo di entrambi sia "sano" dire che la probabilità di avere un figlio malato sia 0. Nel caso la madre fosse eterozigote (l'esercizio magari sarebbe stato diverso) allora la p. di avere un figlio malato sarebbe stata 1/4.

I could not love except where Death
Was mingling his with Beauty’s breath —
Or Hymen, Time, and Destiny
Were stalking between her and me.

E. A. Poe
Torna all'inizio della Pagina

gemellina
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2013 : 12:17:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gemellina Invia a gemellina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao JGuardaGliUfo!
Tu hai scritto che IV-3 è sicuramente eterozigote,quindi la probabilità di 1/2 non devo considerarla? Però la madre III3 potrebbe essere anche omozigote XAXA per questo ho considerato la probabilità 1/2...
Per quanto riguarda il figlio di III-7/8 ... vedi se ho capito bene: Se abbiamo detto che gli individui esterno all'albero si considerano wild type e quindi omozigoti, II-5 sarà XAXA, quindi la probabilità di ottenere una figlia eterozigote è 0.Questo significa che III-7 deve essere per forza omozigote,quindi la probabilità dell'incrocio III-7/8 di ottenere un figlio malato è 0. E' giusto?
Torna all'inizio della Pagina

JGuardaGliUfo
Utente

Mafalda

Città: Roma


641 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2013 : 12:56:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di JGuardaGliUfo Invia a JGuardaGliUfo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Tu hai scritto che IV-3 è sicuramente eterozigote,quindi la probabilità di 1/2 non devo considerarla? Però la madre III3 potrebbe essere anche omozigote XAXA per questo ho considerato la probabilità 1/2...



No, non la devi considerare. Per quanto riguarda III-3 non è omozigote XA XA ma sicuramente eterozigote: lei è sana e sposa un uomo malato, nasce una femmina malata di una malattia X-linked recessiva. Questo significa che la malattia si manifesta solo quando entrambi gli alleli sono mutati, quindi IV-1 ha genotipo Xa Xa: eredita una Xa dalla madre e una Xa dal padre. IV-3 è eterozigote certa perchè il padre è malato. Le femmine ereditano una X dalla madre e una dal padre: IV-3 ha ereditato la X del padre che porta il gene "a" mutato, eredita poi la X della madre che porta l'allele "A" (se fosse stata malata nell'albero sarebbe stato segnato). E' chiaro?

Citazione:
Per quanto riguarda il figlio di III-7/8 ... vedi se ho capito bene: Se abbiamo detto che gli individui esterno all'albero si considerano wild type e quindi omozigoti, II-5 sarà XAXA, quindi la probabilità di ottenere una figlia eterozigote è 0.Questo significa che III-7 deve essere per forza omozigote,quindi la probabilità dell'incrocio III-7/8 di ottenere un figlio malato è 0. E' giusto?



Mi pare sia corretto

I could not love except where Death
Was mingling his with Beauty’s breath —
Or Hymen, Time, and Destiny
Were stalking between her and me.

E. A. Poe
Torna all'inizio della Pagina

gemellina
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2013 : 13:10:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gemellina Invia a gemellina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok quindi quando una cosa è sicura, come nel caso di III-3 (perchè guardiamo la discendenza) la probabilità di avere quel determinato genotipo non dobbiamo considerarla...
va benissimo! grazie milleeeeee
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2013 : 14:31:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gemellina

ok quindi quando una cosa è sicura, come nel caso di III-3 (perchè guardiamo la discendenza) la probabilità di avere quel determinato genotipo non dobbiamo considerarla...

Questa cosa è "concettualmente" molto scorretta!
Se una cosa è sicura la sua probabilità è 1 (ovvero 100%), non è che non la consideri è solo che è 1 e quindi un qualsiasi numero moltiplicato per uno dà lo stesso numero! Questa cosa è molto importante, sarebbe sbagliato dire "non la considero".
E' come dire estraggo una pallina da un sacchetto pieno di palline bianche e rosse in ugual numero.
La probabilità che la pallina estratta sia rossa è 1/2, ma una volta che tu estrai la pallina e vedi che è rossa, la probabilità che sia rossa è 1 (vedi che è rossa, non ci sono altre possibilità). Questo è ben diverso da dire "non considero la probabilità".

Riassumendo il conto "corretto" per calcolare la P che V-1 sia malato sarebbe:
P(IV-3) di essere eterozigote = 1
P(IV-4) di essere XAY = 1
P(figlio affetto da XaXa x XaY) = 1/4 P(figlio affetto da XAXa x XAY) = 1/4
P finale = 1 x 1 x 1/4 = 1/4

Per la madre III-3 vale esattamente la stessa cosa, la P che sia eterozigote è 1, non 1/2 perché ha avuto una figlia affetta non potrebbe essere omozigote. Anche in questo caso è sbagliatissimo dire "non la considero", la consideri sì, ma è 1!
Torna all'inizio della Pagina

gemellina
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2013 : 23:14:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gemellina Invia a gemellina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Va bene! Grazie
Un'ultima cosa,perchè hai scritto
P(figlio affetto da XaXa x XaY) = 1/4 ??
L'incrocio non è XAXa x XAY?

Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2013 : 08:05:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gemellina

Un'ultima cosa,perchè hai scritto
P(figlio affetto da XaXa x XaY) = 1/4 ??
L'incrocio non è XAXa x XAY?


Sì scusa, errore di battitura, correggo subito!
Torna all'inizio della Pagina

gemellina
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2013 : 12:28:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gemellina Invia a gemellina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK grazieeeeeeee
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina