Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Genetica
 varianza half sib
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

matteo24
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2013 : 10:24:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di matteo24 Invia a matteo24 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buongiorno a tutti dovrei risolvere questo esercizio

A1A1 294 A1A2 252 A2A2 54
x 30 35 54

verificare l'equilibrio di hardy weinberg la media delle famiglie derivate da ogni genotipo della popolazione rispetto alla varianza genetica additiva della popolazione

come faccio per calcolare la media delle famiglie half sib?

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2013 : 14:38:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao matteo e benvenuto su questo forum. Di solito preferiamo che chi ha problemi con un esercizio scriva il suo procedimento, anche se sbagliato, così ci possiamo ragionare insieme.

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

matteo24
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2013 : 15:23:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di matteo24 Invia a matteo24 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ops è vero allora io ho fatto così:

ho anzitutto trovato le frequenze p e q e quindi ho applicato la formula per verificare l'equilibrio di hardy weinberg attraverso il binomio.
Ho calcolato il punto di mezzo e quindi espresso il valore dei genotipi come scostamento dal punto di mezzo e ho ottenuto i valori di a,d e -a e la media della mia popolazione che a me viene 10.3.
Quindi ho calcolato l'effetto medio dell'allele e quindi alfa che a me viene 4 il breeding value e infine la varianza genetica ( ho calcolato la componente addittiva e la componente dovuta alla dominanza quindi le ho sommate).

fino a qui tutto torna non riesco però a procedere per calcolarmi la media delle famiglie halfsib
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2013 : 19:30:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa ma io non ho capito il testo, a cosa si riferiscono i numeri?
I primi di fianco ai genotipi immagino siano gli individui con quel determinato genotipo, ma i numeri sotto cosa sono?
Torna all'inizio della Pagina

matteo24
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2013 : 15:26:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di matteo24 Invia a matteo24 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è 10 è non 54 il valore.
Rappresentano i valori dei diversi genotipi del carattere. valore che però esprimo come scostamento dal punto di mezzo

ho fatto così:
(30+10)/2=20 punto di mezzo

30-10 =10 valore a
35-20=15 valore d
10-20=-20 valore -a

I valori dei genotipi espressi come differenza dal punto di mezzo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina