Autore |
Discussione |
|
mc_hallen
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2013 : 13:16:33
|
Ciao!!Vorrei chiedervi aiuto per un esercizio...
2. Un batterio prototrofo è in grado di crescere su un terreno minimo, costituito da sali minerali inorganici e contenente una fonte di carbonio organica. La più semplice fonte di carbonio è il glucosio. Fonti di carbonio alternative possono essere utilizzate dai batteri selvatici. Alcuni mutanti perdono questa capacità. Osservate nella Tabella sottostante la capacità dei batteri di crescere nei diversi terreni e stabilite il loro fenotipo.
CEPPO Terreno minimo contenente Glucosio Galattosio Lattosio Arabinosio
n. 1 + + + + n. 2 + + - + n. 3 + - - + n. 4 + + + - Quali sono i Fenotipi?
|
|
|
Uther
Nuovo Arrivato

Prov.: Napoli
Città: Na
35 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2013 : 16:12:40
|
Vedi bene se è richiesto il fenotipo, perchè puoi dire ben poco dalla semplice osservazione dei terreni; l'unica informazione che puoi avere è che un certo ceppo cresce o non cresce su una certa fonte di carbonio.Più facile dire qualcosa sul genotipo.Ad ogni modo, in base alla traccia se uno dei ceppi non cresce su un tipo di terreno puoi dire che ha una mutazione nell'operone implicato nell'utilizzo di quello zucchero.
Chiamiamo i quattro ceppi A B C D
ceppo A cresce su tutte e quattro le fonti di carbonio; Direi si tratta del ceppo selvatico (Wild Type), cioè in grado di crescere su terreno minimo in cui è generalmente presente il glucosio, ma è anche in grado di crescere su terreni in cui siano presenti altre fonti di carbonio. Lo vedi su qualunque piastra ceppo B non cresce sul lattosio, mentre cresce su tutto il resto. E' quindi auxotrofo per il lattosio, probabilmente si tratta di un ceppo che presenta una mutazione nell'operone lattosio che consente l'utilizzo del lattosio come fonte di carbonio. Non vedi crescita nelle piastre in cui il terreno presenta lattosio. ceppo C non cresce ne su lattosio, ne su galattosio. Ci possono essere moltissime ragioni alla base di questa impossibilità; a livello qualitativo potrai utilizzare solo terreni che contengono come fonte di carbono glucosio o arabinosio. ceppo D cresce su tutto tranne che su arabinosio. Stesso discorso di sopra |
 |
|
mc_hallen
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2013 : 16:46:52
|
L'esercizio è il numero 2 della scheda 6 magari così si capisce meglio...comunque grazie mille per l'aiuto!!!
Allegato: Schede esercitazioni genetica.pdf 523,28 KB |
 |
|
Uther
Nuovo Arrivato

Prov.: Napoli
Città: Na
35 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2013 : 17:05:17
|
Ho controllato, hai ragione tu. Quello che ti ho scritto rimane comunque corretto  |
 |
|
|
Discussione |
|