| 
                 Geeko 
                Utente 
                   
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 1043 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 novembre 2014 :  18:15:59
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        Scritto da MolecularLab Mobile
   Ho avuto il tuo stesso problema. Si trattava di un vettore lentivirale e quello che succede solitamente è che una volta trasformati i prodotti di ligazione nel batterio avvengono varie ricombinazioni a livello delle regioni LTR...  Comunque sono riuscito ad ottenere almeno un clone positivo per il costrutto che desideravo, tuttavia per paura che durante le successive fasi di crescita potessero avvenire di nuovo eventi di ricombinazione mi sono procurato uno speciale ceppo di coli, si chiama Stbl3. Il ceppo è appositamente disegnato per abbattere questi eventi di ricombinazione indesiderati e devo dire che ha funzionato bene (anche se nel mio caso fossi riuscito ad ottenere comunque il mio DNA ricombinante). Ti consiglio di adottare questo ceppo per ritentare una ligazione. | 
                     
                    
                         
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 |