Autore |
Discussione |
|
simone_c94
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2015 : 17:39:56
|
Buonasera, ho dei dubbi riguardo alla terza legge di mendel (incrocio diibrido)
Fare riferimento all' immagine presente nel link sottostante: http://web.tiscali.it/ipertesti.progetti/ipertesti/Webgenetica/leggid2.gif
(sostitutire YY con GG)
da quanto ho capito la formazione dei gameti avviene prima di effettuare l'incrocio... giusto?
Generazione parentale P: nella pianta a seme giallo e liscio con genotipo LLGG si ricavano 2 gameti: LG dal padre LG dalla madre
nella pianta a seme verde e rugoso con genotipo lgg si ricavano 2 gameti: lg dal padre lg dalla madre
Gerenazione F1: la pianta a seme liscio e giallo con genotipo LlGg perchè presenta 4 gameti??? LG, Lg, lG, lg
Grazie a coloro che mi toglieranno questo dubbio! Saluti
|
|
|
simone_c94
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2015 : 21:32:27
|
per capire meglio allego un'immagine (sostitutire YY con GG)
Immagine:
 12,83 KB |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2015 : 18:59:30
|
Citazione: Messaggio inserito da simone_c94
da quanto ho capito la formazione dei gameti avviene prima di effettuare l'incrocio... giusto?
Sì OVVIAMENTE! Anche tu produci gameti in continuazione, senza però generare ogni volta dei figli!
Citazione:
Generazione parentale P: nella pianta a seme giallo e liscio con genotipo LLGG si ricavano 2 gameti: LG dal padre LG dalla madre
nella pianta a seme verde e rugoso con genotipo lgg si ricavano 2 gameti: lg dal padre lg dalla madre
Perché "dalla madre" e "dal padre"??? Ogni individuo produce i SUOI gameti, non è che li prende dai genitori! Anche se gli alleli che possiede li avrà presi ovviamente dai genitori.
Quindi: - la pianta LLGG produrrà un solo tipo di gameti: LG - la pianta llgg produrrà un solo tipo di gameti: lg - la pianta LlGg produrrà quattro tipi di gameti: LG, lg, Lg e lG questo per l'assortimento indipendente, ovvero ogni allele di ciascun gene può andare indipendnetemente con uno o con l'altro allelel dell'altro gene. Quindi "L" può andare con "G" o con "g", e lo stesso vale per "l". Alla fine i gameti possibili sono 4. |
 |
|
simone_c94
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 24 marzo 2015 : 19:34:30
|
Ti ringrazio per avermi risposto, sei stata molto gentile... detto questo avrei un ultimo dubbio
LLGG produce solo gameti (quindi non solo 2!!) di tipo LG. llgg produce solo gameti (// // ) di tipo lg.
ma perchè producono solo 2 tipi di gameti, invece che 4?? perchè è un incrocio IBRIDO?
La prima L si associa con G #8594; LG la prima L si associa con G #8594; LG la seconda L si associa con G #8594; LG la seconda L si associa con G #8594; LG
Buona Giornata!
|
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 25 marzo 2015 : 11:29:35
|
Quella figura non so da dove venga ma è fatta veramente malissimo!
Ti consiglio inanzitutto di studiarti bene la meiosi, che è fondamentale per capire la Genetica. Comunque da 1 cellula che fa meiosi si originano sempre 4 cellule figlie (gameti). Poi ci possono essere più cellule che vanno incotro a meiosi, e quindi più gameti. Poi i gameti possono essere uguali tra loro o diversi. E' ovvio che se un individuo è omozigote potrà produrre solo un tipo di gameti (cioè 4 gameti uguali!) Poi perchè nella figura ne abbia messi 2 per LLGG e 2 per llgg per me è un mistero! O ne metti uno solo per ogni pianta, dato che sono uguali oppure li metti tutti e 4 (uguali). Facendo la figura così si crea solo confusione!
Poi questa frase che hai scritto: Citazione: ma perchè producono solo 2 tipi di gameti, invece che 4?? perchè è un incrocio IBRIDO?
non ha ALCUN senso! Non è che producono solo 2 tipi di gameti, ma ognuna produce solo un tipo di gameti e... NO NON E' LA STESSA COSA! Ogni individuo produce i propri gameti indipendentemente da TUTTI gli altri individui. A secondo secondo poi di "con chi" si incrocia potrai avere progenie diversa.
|
 |
|
|
Discussione |
|