Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
               
              
                | 
                 Bio90 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                Città: Milano 
                
  
                 2 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 febbraio 2016 :  19:07:48
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Ciao a tutti,  Spero in qualche modo possiate aiutarmi.  Per qualche motivo ho problemi con l'estrazione di rna da tessuti di pesce. Ho campionato e messo i tessuti in esame in rnaLater.  Dopo di che messi a -80°C. Le prime estrazioni venivano bene senza problemi. Dopo a causa di problemi tecnici non ho più estratto e i campioni sono rimasti molti mesi circa 10 a -80°C. Ora vado per estrarre con classico metodo, utilizzando quiazol o trifast (stessa roba), aggiungendo cloroformio centrifugando, recuperando la fase acquosa e precipitando con isopropanolo e via così. Finisco l'estrazione e vado a quantificare con nanodrop e mi da un valore di rna presente molto alto, anche 2000ug/ul, con un valore A260/280 perfetto intorno a 2 e il valore 260/230 circa 0,6. Essendo sporchi, da probabile fenolo, provo a precipitare l'rna di nuovo usando acetato di sodio e etanolo per mezz'ora a -80°C.  Centrifugo, elimino il resto e faccio seccare il pellet e risospendo in acqua rnasi free, alla lettura mi da un valore molto più basso di rna circa 200ug/ul (anche meno 97ug/ul) con un valore 260/230 minore a quello prima circa 0,4.  Ora il problema non è il nanodrop ho provato a verificare con rna già quantificati e mi da i risultati già annotati.  Ho provato anche il kit quiagen rnamini plus con un altro buffer di lisi ma non estrae poco o niente e sempre con valori 260/230 molto bassi. I campioni estratti prima dei 10 mesi di giacenza erano comunque sporchi ma meno e dopo precipitazione i rapporti erano perfetti. L'unico problema che posso pensare è che i campioni non siano più così freschi e che l'rna sia degradato in qualche modo o che possa esserci stato un guasto al -80°. Mi sono dimenticato di precisare, uso materiale rnasi free e puntali con filtro.  Non so che pensare, spero che mi darete consigli utili grazie :) 
  
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
                | 
                 SpaziO InfinitO 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
                Prov.: TO 
                Città: Torino 
               
  
                 49 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 aprile 2016 :  15:05:48
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da Bio90
  Ciao a tutti,  Spero in qualche modo possiate aiutarmi.  Per qualche motivo ho problemi con l'estrazione di rna da tessuti di pesce. Ho campionato e messo i tessuti in esame in rnaLater.  Dopo di che messi a -80°C. Le prime estrazioni venivano bene senza problemi. Dopo a causa di problemi tecnici non ho più estratto e i campioni sono rimasti molti mesi circa 10 a -80°C. Ora vado per estrarre con classico metodo, utilizzando quiazol o trifast (stessa roba), aggiungendo cloroformio centrifugando, recuperando la fase acquosa e precipitando con isopropanolo e via così. Finisco l'estrazione e vado a quantificare con nanodrop e mi da un valore di rna presente molto alto, anche 2000ug/ul, con un valore A260/280 perfetto intorno a 2 e il valore 260/230 circa 0,6. Essendo sporchi, da probabile fenolo, provo a precipitare l'rna di nuovo usando acetato di sodio e etanolo per mezz'ora a -80°C.  Centrifugo, elimino il resto e faccio seccare il pellet e risospendo in acqua rnasi free, alla lettura mi da un valore molto più basso di rna circa 200ug/ul (anche meno 97ug/ul) con un valore 260/230 minore a quello prima circa 0,4.  Ora il problema non è il nanodrop ho provato a verificare con rna già quantificati e mi da i risultati già annotati.  Ho provato anche il kit quiagen rnamini plus con un altro buffer di lisi ma non estrae poco o niente e sempre con valori 260/230 molto bassi. I campioni estratti prima dei 10 mesi di giacenza erano comunque sporchi ma meno e dopo precipitazione i rapporti erano perfetti. L'unico problema che posso pensare è che i campioni non siano più così freschi e che l'rna sia degradato in qualche modo o che possa esserci stato un guasto al -80°. Mi sono dimenticato di precisare, uso materiale rnasi free e puntali con filtro.  Non so che pensare, spero che mi darete consigli utili grazie :) 
 
 
 
  
  Ciao! Secondo me il problema sta proprio nel procedimento. Fai bene ad usare puntali con filtro e materiali RNA free (sarebbe sbagliatissimo il contrario). Se il rapporto 260/230 è così basso vuol dire che hai delle contaminazioni da sale (da acetato di sodio nel tuo caso), quindi dovresti ripetere la fase di Desalting. Questa fase è IMPORTANTISSIMA per ottenere dei valori tra 1.8 e 2.1. Quando metti il tampone per il desalting devi essere preciso e metterlo proprio al centro del tubo in cui hai il tuo RNA (nel senso che, se parte del tuo tampone va a finire sulle pareti del tubo non va per niente bene). E' normale che con questa procedura tu perda tantissimo RNA, però è meglio averne poco ma buono. L'estrazione che faccio io la faccio a 4 °C e/o a temperatura ambiente, dipende dai passaggi e non a -80 °C. | 
                     
                    
                        Il sapere non viene da solo, bisogna ricercarlo. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          | MolecularLab.it | 
          © 2003-24 MolecularLab.it | 
            | 
         
       
     | 
   
 
     |