| EnerNuovo Arrivato
 
 
 
                Prov.: Monza e Brianza
 
   7 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 febbraio 2019 :  19:04:47         
 |  
           	| Ciao a tutti, leggendo un articolo che riguarda la rimozione dell'eterodimero Ku dal sito di danno(DSB), ho visto un esperimento per cui mi è sorto un dubbio. Si tratta di una laser microirradiation e live cell imaging in cui si osserva la cineticaa di reclutamento di Ku e si fornisce un inibitore delle PIKK. Con questo trattamento Ku rimane più stabile sul sito di danno rispetto ad un controllo fatto con DMSO. Non riesco a comprendere il motivo per cui il controllo è fatto proprio con il DMSO. Qualcuno saprebbe illuminarmi?
 Grazie in anticipo!
 |  |