| Autore | Discussione |  | 
              
                | fscerquaNuovo Arrivato
 
 
 
                
   4 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 maggio 2007 :  21:07:07         
 |  
           	| Mi è stato detto che la carenza di Glucosio 6P deidrogenasi provoca la mancanza di NADPH e la conseguente impossibilità di ridurre il glutatione. Ciò fa diventare gli eritrociti vulnerabili a stress ossidativi, prodotti da "una sostanza" presente nelle fave, con conseguente emolisi della membrana cellulare. Avevo da porre 3 quesiti:
 1)Dove trova la cellula il NADPH necessario per tutte le reazioni anaboliche se la via dei pentoso fosfati è bloccata?
 2)In cosa consistono precisamente gli stress ossidativi?
 3)Qual'è la sostanza incriminata nelle fave?
 Grazie a coloro che mi daranno una mano
   |  | 
              
                |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 maggio 2007 :  23:31:17         
 |  
                      | Il deficit di G6PDH è detto anche favismo, proprio perchè gli individui affetti devono evitare l'ingestione di fave. 
 Le sostanze contenute nelle fave che sono emolitiche sono dei glicosidi chiamati vicina e convicina.
 Gli stress ossidativi sono generalmedte produzione di radicali liberi che possono ossidare i componenti delle membrane e inattivare varie proteine.
 |  
                      | Sei un nuovo arrivato?
 Leggi il regolamento del forum e presentati qui
 
 My photo portfolio (now on G+!)
 |  
                      |  |  | 
              
                | domi84Moderatore
 
    
 
 
 
                Città: Glasgow
 
   1724 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 giugno 2007 :  10:42:43         
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da fscerqua
 
 
 1)Dove trova la cellula il NADPH necessario per tutte le reazioni anaboliche se la via dei pentoso fosfati è bloccata?
 
 
 La cellula è in grado di produrre NADPH attraverso un ciclo di ossidazione/riduzione, in cui l'ossalacetato(componente del riclo di krebs)viene ridotto a malato tramite NADH->NAD, e poi ossidato a piruvato tramite NADP->NADPH.
 Questo ciclo quindi consuma NADH per formare NADPH.
 |  
                      | Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/
 Le foto che ho scattato...
 |  
                      |  |  | 
              
                | nicklessNuovo Arrivato
 
 
 
 
 
               
   20 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 giugno 2007 :  17:14:43         
 |  
                      | in realtà la via dei pentosi fosfati non è bloccata..la glucoso6Pdeidrogenasi non è che manca..è poco funzionale perchè il gene che la codifica è stato mutato..quindi l'enzima produce NADPH in quantità insufficienti per far funzionare a sua volta la GSH reduttasi(l'enzima che riporta GSHossidato[GSSG] a glutatione ridotto)..e poi non solo le sosotanze contenute nelle fave sono ossidanti..basta pensare anche agli inquinanti..ai farmaci..quindi chi soffre di favismo ha POCHE difese contro i radicali liberi ovvero sostanze ossidanti che attaccano la membrana degli eritrociti e provocano emolisi. la via che trasforma l'ossalacetato direttamente in piruvato produce sì del NADPH  ma non in quantità simili allo shunt..altrimenti chi soffre di favismo non avrebbe problemi ;-) spero di esser stata chiara.. |  
                      |  |  | 
              
                | bebamajaNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   2 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 settembre 2010 :  15:52:10         
 |  
                      | buongiorno, mio figlio è affetto da favismo e ho letto che questi sogeti non potrebbero praticare sport intensamente,ne consumare alcol o droghe ed alcuni medicinali,cosa che lui ha fatto per molto tempo.so che esiste una stretta relazione tra questi fattori e la produzione di glutatione,sostanza importantissima per la salute del nostro organismo.attualmente egli presenta molti sintomi da carenza di quest'ultimo,difese immunitarie basse,spossatezza,capelli fragili e fini,ecc.credo che dipenda da questo perchè ha fatto molte analisi e non risulta avere nessun'altra patologia.
 vorrei sapere se ci sono tarapie per casi simili e a chi rivolgersi per farsene prescrivere una adeguata.
 ho dato un'occhiata ad integratori e medicinali a base di glutatione e nac,ma sono ho le idee un po' confuse a riguardo e soprattutto sono dubbiosa sulla loro efficacia.
 spero che voi mi possiate aiutare,grazie.
 |  
                      |  |  | 
              
                | CaffeyUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Città: Perugia
 
   1496 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 settembre 2010 :  16:02:11         
 |  
                      | Ciao bebemaja. Purtroppo, secondo il regolamento del forum, non è possibile dare consigli medici. Quello che posso consigliarti è di rivolgerti al medico curante di tuo figlio che sarò in grado di aiutarti o eventualmente di consigliarti uno specialista. 
 In bocca al lupo!
  |  
                      | [...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest
 non radii solis neque lucida tela diei
 discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
 
 Titus Lucretius Carus
 |  
                      |  |  | 
              
                | bebamajaNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   2 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 settembre 2010 :  17:25:41         
 |  
                      | va bene,ti ringrazio per l'attenzione.ciao. |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |