Verina
Utente Junior

Città: Milano
285 Messaggi |
Inserito il - 21 agosto 2007 : 09:31:50
|
Farmaco antipiretico, antiifiammatorio e analgesico utilizzato per via orale nel trattamento della gotta, dell'artrite reumatoide e della spondilite anchilosante. La sua assunzione può accompagnarsi a cefalea, dispepsia, emorragie grastrointestinali, eruzioni cutanee. L'indometacina è un antiinfiammatorio non steroideo derivato dall'acido indolacetico. Inibisce l'attività dell'enzima ciclossigenasi per diminuire la formazione dei precursori delle prostaglandine e dei trombossani dall'acido di arachidonico. Anche se molti dei suoi effetti avversi terapeutici avvengono tramite l'inibizione della sintesi delle prostaglandine, altre azioni contribuiscono agli effetti terapeutici della medicina. Come analgesico agisce tramite azione periferica dovuta all'inibizione della sintesi delle prostaglandine. Antireumático: la produzione di IgM può diminuire con l'indometacina. Antipiretico: tramite l'azione centrale sul centro ipotalamico che regola la temperatura, producendo vasodilatazione periferica. Antidismenorreico: inibisce la sintesi delle prostaglandine nell'utero, che diminuisce le contrazioni uterine, aumenta la perfusione uterina ed allevia il dolore spasmodico.
|
 |
|