Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Genetica
 congenito/acquisito
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

kiki
Nuovo Arrivato



97 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2007 : 21:46:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kiki Invia a kiki un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!la differenza tra congenito e acquisito è che congenito significa che una determinata modificazione è presente fin dalla nascita perchè si è verificata a livello fetale/embrionale mentra acquisito significa che una determinata modificazione avviene più tardi, si acquisisce dopo? Un carattere o una mutazione congenita o acquisita possono essere entrambi ereditari?

Grazie mille!

Rosy85
Utente Junior




234 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2007 : 22:32:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rosy85 Invia a Rosy85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hmm..spero di non scrivere bestialità. mi trovo d'accordo con la tua definizione di congenito e di acquisito. Credo che una mutazione congenita possa di certo essere ereditaria perchè fa già parte del patrimonio genetico di un individuo. Di conseguenza è presente nella linea germinale (le cellule che costituiranno i gameti) e può essere trasmessa (secondo le leggi dell'ereditarietà ecc). Per quanto riguarda la mutazione acquisita: se una mutazione avviene a livello delle cellule somatiche (quelle che costituiscono organi e tessuti, cioè tutte quelle che non riguardano la linea germinale) non potrà mai essere ereditata, perchè l'informazione mutata non verrà mai trasmessa con la fecondazione; se per qualche motivo invece avviene una mutazione nelle cellule germinali, ricadiamo nel caso precedente, per cui si, la mutazione può essere trasmessa.
In sostanza tutta l'informazione che si trova nella cellula uovo o nello spermatozoo è ovviamente quello che l'organismo erediterà ed esprimerà, il resto no.

Nasce, cresce e poi finisce. Per quanto triste è la legge universale.
Ciò che è stato nn tornerà. Il massimo che puoi fare è sperare che quello che sarà, sia meglio.
Nessun rimorso nè rimpianto, è inutile.
Carpe diem: panta rei
Torna all'inizio della Pagina

ilarip
Utente Junior

haci

Prov.: Bologna
Città: Bologna


432 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2007 : 20:01:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilarip  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ilarip Invia a ilarip un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pienamente daccordo con quello che ha scritto Rosy85

Ho imparato.. .che le opportunità non vanno mai perse.
Quelle che lasci andare tu...le prende qualcun altro
Ho imparato...che è meglio dare consigli solo in due circostanze...
Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina